Oggi è una data fondante per la storia d'Italia. Un giorno che onora uno straordinario avvenimento

Oggi è una data fondante per la storia d'Italia. Un giorno che onora uno straordinario avvenimento
Se Giorgio Zanchini ha un torto, è quello di avere chiesto scusa
Il guaio del giornalismo sta soprattutto in questo: che è praticato da giornalisti. Altrimenti sarebbe una bella professione
Mancava solo questa. Mentre il monologo di Antonio Scurati è diventato la suoneria dei cellulari dell'intera redazione di Repubblica
Milanese nato a Napoli, l’intellettuale è diventato famoso con il romanzo-saggio "M. Il figlio del secolo" divenuto pièce teatrale e a breve serie tv. Quando disse a Bruno Vespa sul palco della Fenice: "Se dovessi uccidere qualcuno, questo sarebbe lei"
Il politico migliore è quello che sa creare problemi facendoli passare per soluzioni
Per un attimo, di fronte agli incresciosi atti di apologia di fascismo che serpeggiano nel Paese, temevamo che la Giustizia rispondesse in modo impotente e confuso
La Polonia è pro-Ucraina. L'Ucraina racconta la sua guerra. Arabia Saudita al femminile. Il Qatar inneggia al seno, ma senza mostrarlo