Luigi Mascheroni

Foto profilo di Luigi Mascheroni

Luigi Mascheroni lavora al Giornale dal 2001, dopo aver scritto per le pagine culturali del Sole24Ore e del Foglio. Si occupa di cultura, costume e spettacoli. Tra i suoi libri, il dizionario sui luoghi comuni dei salotti intellettuali "Manuale della cultura italiana" (Excelsior 1881, 2010);  "Elogio del plagio. Storia, tra scandali e processi, della sottile arte di copiare da Marziale al web" (Aragno, 2015); I libri non danno la felicità (tanto meno a chi non li legge) (Oligo, 2021).

Oggi è una data fondante per la storia d'Italia. Un giorno che onora uno straordinario avvenimento

Luigi Mascheroni
Buon 25 aprile a tutti

Il guaio del giornalismo sta soprattutto in questo: che è praticato da giornalisti. Altrimenti sarebbe una bella professione

Luigi Mascheroni
Stai Serena

Mancava solo questa. Mentre il monologo di Antonio Scurati è diventato la suoneria dei cellulari dell'intera redazione di Repubblica

Luigi Mascheroni
Un fascismo maturo

Milanese nato a Napoli, l’intellettuale è diventato famoso con il romanzo-saggio "M. Il figlio del secolo" divenuto pièce teatrale e a breve serie tv. Quando disse a Bruno Vespa sul palco della Fenice: "Se dovessi uccidere qualcuno, questo sarebbe lei"

Luigi Mascheroni
Scurati, scrittore "anti tutto" che ha spettacolarizzato il Duce

Ci teniamo a non essere fraintesi perché il tema è delicato

Luigi Mascheroni
Figlie del patriarcato

Il politico migliore è quello che sa creare problemi facendoli passare per soluzioni

Luigi Mascheroni
Campa Sala che l'erba cresce

Per un attimo, di fronte agli incresciosi atti di apologia di fascismo che serpeggiano nel Paese, temevamo che la Giustizia rispondesse in modo impotente e confuso

Luigi Mascheroni
Tanti saluti romani

Formidabili quegli anni in cui era "Vietato vietare"

Luigi Mascheroni
Venditori di fumo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica