Ambientato nel Paese asiatico, "Il romanzo dei Tui" satireggia gli intellettuali organici. E l'ottusità del potere
 
Ambientato nel Paese asiatico, "Il romanzo dei Tui" satireggia gli intellettuali organici. E l'ottusità del potere
 
Seducendo con la mente, più che con il corpo, fu la musa di molti intellettuali del suo tempo: da Rilke a Freud
 
Il suo regno segnò il tramonto di uno Stato transnazionale Allo stesso tempo troppo vecchio e troppo moderno per resistere
 
Esce l'edizione definitiva di «Doctor Faustus» il libro che ritrae le ambiguità del XX secolo
 
Letterariamente dotato ma schiacciato dalla figura del padre, lottò strenuamente contro il nazismo. Ma non riuscì mai a essere felice
 
Le "Considerazioni" del 1918 sono la chiave per entrare nella cultura tedesca
 
Un'isola sul Baltico, la voglia di libertà, l'amicizia «Kruso» è un grande romanzo sull'orrore comunista
 
Il premio Nobel è stato l'onnivoro rifondatore della letteratura tedesca Cantore della violenza della guerra civile, la sua opera ha diviso la critica
 
Ecco perché l'autore corresse fino al 1978 le sue memorie pubblicate nel 1920. Ottenendo due libri (quasi) diversi
 
Il saggio sul suo "ritiro" nel Canton Ticino tradotto anche in tedesco. A Montagnola visse 43 anni. Niente mondanità: solo arte e scrittura