Cosa resta del Gruppo 63? Uno solo, Alberto Arbasino, e non solo del Gruppo 63, dove alla fine c'erano i soliti fighetti intellettuali smandrappati senza arte né parte a parte essere comunisti, senza opera.

Cosa resta del Gruppo 63? Uno solo, Alberto Arbasino, e non solo del Gruppo 63, dove alla fine c'erano i soliti fighetti intellettuali smandrappati senza arte né parte a parte essere comunisti, senza opera.
Davide Toffolo racconta l'attore e artista attraverso disegni e aneddoti meravigliosi
I minori non potranno giocare più di 3 ore a settimana. "Tutelata la salute". Ma il problema è la libertà on line
Il genetista è un genio a tutto tondo. E, a 80 anni suonati, il più moderno
Eutanasia, il diritto di scegliere di poter morire, un tema drammatico, serio, civile, che diventa un modo per fare l'ennesima passerella social
Il partner di Batman si confessa nell'ultimo fumetto: "Sono bisessuale". Dopo anni di gossip...
Meglio i vecchietti o Sabrina Salerno su Instagram? Un'idea ci sarebbe...
"La biologia impedisce di vedere tutto nero o bianco. Farci funzionare come robot è qualcosa di folle"
Rick Moody narra le sue due vite: ma è quella smodata e instabile a produrre pagine migliori
Pubblicati due testi giovanili che svelano quanto la storia naturale influì nella formazione del poeta