Federico Tardani, quarantenne romano, ha trasformato le intelligenze artificiali in una compagnia comica: Gemma, Gippi, Grocchio e gli altri sono i protagonisti di sketch irresistibili che mescolano ironia, tecnologia e improvvisazione
Federico Tardani, quarantenne romano, ha trasformato le intelligenze artificiali in una compagnia comica: Gemma, Gippi, Grocchio e gli altri sono i protagonisti di sketch irresistibili che mescolano ironia, tecnologia e improvvisazione
Tra i firmatari di una dichiarazione per fermare l'Ai figurano Steve Wozniak, Geoffrey Hinton, Steve Bannon, Susan Rice, Paolo Benanti, il principe Harry e Meghan Markle
Una riflessione sull'ultimo articolo del Guardian di Pip Finkemeyer, scrittrice australiana, che sostiene che non dovremmo più credere ai tech bros
Insetti che convivono con batteri e funghi. In alcuni formicai veri laboratori di microbiologia
Down-scrolling: lo scroll continuo durante la giornata, spesso automatico e inconscio, che riempie ogni momento di noia o attesa, svuotando però l’attenzione e la presenza mentale.
Non si placano le polemiche sul Riyadh Comedy Festival, né quelle sui blogger e sugli artisti che lo difendono
I consigli diventano la norma: da quelli per dormire meglio, fino a quelli per riordinare la vita in dieci passi, passando per quelli su come fare la doccia
Tra reel falsi, deepfake e chatbot usati come fonti, la realtà online si sfalda. L’AI domina l’informazione, ma genera disinformazione. E la domanda resta: chi controllerà chi controlla l’AI?
Per anni abbiamo combattuto contro le intercettazioni ora l’Europa propone il “Chat Control”: una legge che autorizzerebbe la scansione automatica dei messaggi privati su app come WhatsApp, Telegram e Signal, in nome della lotta alla pedopornografia online
L'AI slop sta diventando una nuova forma di intrattenimento globale, un "linguaggio del difetto" che provoca tanto divertimento quanto fastidio