
Napolitano nega al vicepresidente del Csm Mancino l’apertura di un dossier sulla nomina del giudice Marra: "Se ne occuperanno i vostri successori". Avviato contro il presidente della Corte d'appello di Milano l'iter per il trasferimento. Inchiesta: Cappellacci, Carboni e l'aiuto dell'Espresso
Il premier soddisfatto per il netto «no» del ministro dell’Economia a governi tecnici, ma non ha gradito l’affondo sulle intercettazioni. Oggi agenda fitta in Lombardia


Il capo dello Stato è a Trieste per il concerto di riconciliazione, diretto a Riccardo Muti, con i presidenti di Slovenia e Croazia, e invita i partiti italiani a cercare soluzioni condivise ai problemi che riguardano tutti


Il leader centrista pretende una crisi pilotata e un aggiustamento del programma di governo che bilanci l’influenza dei leghisti

Al Quirinale, presente il ministro Gelmini, il cap dello Stato riceve i responsabili della missione in Antartide a corto di fondi: «Gli impegni internazionali vanno mantenuti e le necessarie restrizioni devono però tener conto delle prospettive future della scienza».

L'emendamento poi ritirato provoca la frattura: i senatori democratici definiti dal Colle "incauti e incapaci". Napolitano si chiama fuori dalla contesa: nessun motivo nè personale nè istituzionale per sollecitare innovazioni alla normativa vigente
Il capo dello Stato al Csm per l'elezione di Ernesto Lupo, primo presidente di Cassazione: «Le Camere scelgano in fretta i nuovi membri laici. La puntualità degli adempimenti istituzionali è un modo per allentare le tensioni e aprire una nuova pagina dello Stato di diritto»
