
Un altro anno insieme è trascorso. E' stato un anno di successi ed emozioni, e questo soprattutto grazie a voi. Auguri dai vostri Occhi della Guerra

Il 17 novembre presso la redazione del Giornale.it sedici aspiranti fotografi hanno incontrato Ivo Saglietti, tre volte vincitore del World Press Photo. Dei sedici portfolio il fotografo ne ha selezionati tre per la pubblicazione

Rimangono ancora pochi posti per incontrare il fotografo Ivo Saglietti: venerdì 17 novembre leggerà le fotografie di 15 fotografi (professionisti e non) dando consigli utili per migliorare i propri scatti. I due lavori più interessanti saranno pubblicati su Gli Occhi della Guerra e su Il Giornale.it con un commento del maestro Saglietti

Grazie ai lettori, in pochi giorni è stato raggiunto il budget per realizzare il reportage sull'Alt Right americana. Tra pochi giorni Edoardo Cigolini, uno dei vincitori del Reporter Day partirà per gli Stati Uniti

Federico Vespignani, vincitore del Reporter Day 2017, è in partenza per il Triangolo del Norte (El Salvador, Guatemala e Honduras) per indagare su ciò che si cela dietro le sparizioni di esseri umani

Continua la storia, nata da un incontro, tra Gli Occhi della Guerra e il Rotary Club Distretto 2050. Ieri sera, infatti, è stato presentato il reportage “Profughi dimenticati” pensato oltre quattro mesi fa e realizzato da Fausto Biloslavo e Gabriele Orlini proprio grazie al contributo dei club

Domani a Cremona, Gli Occhi della Guerra incontreranno il Rotary Distretto 2050 per presentare il reportage sui profughi dimenticati realizzato, proprio grazie all’aiuto di questo club, da Fausto Biloslavo e Gabriele Orlini. L’incontro si terrà alle 19.00 presso la Camera di Commercio, in piazza Stradivari (qui potete vedere il promo del reportage pubblicato su Gli Occhi della Guerra e su ilGiornale.it)


“L’Occidente svende la propria identità cristiana per pochi denari”: l’accusa è tanto più inappellabile quanto più autorevole è il pulpito da cui proviene. La frase è del vescovo caldeo di Aleppo, monsignor Antoine Audo, che il prossimo 30 aprile sarà ospitato presso la redazione de ilGiornale per un incontro con i lettori de Gli Occhi della Guerra

Vi proponiamo due analisi sul Nagorno Karabakh per cercare di comprendere le diverse prospettive del conflitto
