Piccole Note

Sugli attentati di Bruxelles si versano fiumi di inchiostro. Vengono descritte le dinamiche degli attentati, la paura della gente e tanto altro. E però poche sono le domande serie sulle cause di questa nuova ondata di terrorismo. Diamo un piccolo contributo

Piccole Note
La strage di Bruxelles e il suicidio dell’Europa

«La testata Belga “Derniere Heure” ha pubblicato per prima la foto di 3 sospetti che sembrano in procinto di fare strage a Bruxelles. L’immagine è diventata in breve virale sui social media. Secondo una prima analisi del fotogramma, condotto da esperti ascoltati da askanews, due persone, dai tratti somatici dei Paesi del Golfo Persico, indossano unsolo guanto a testa e questo potrebbe nascondere il meccanismo di attivazione della cintura esplosiva»

Piccole Note
I segnali degli attentatori

Nel campo democratico Hillary Clintonstravince in Mississipi, ma Bernie Sanders ancora non è costretto a gettare la spugna: la vittoria in Michigan lo tiene ancora formalmente in corsa

Piccole Note
La controrivoluzione Usa

A quanto pare nel Bel Paese sembra si stia replicando quel che avvenne alla vigilia della prima guerra mondiale, quando Sidney Sonnino stipulò nel segreto un accordo con la Gran Bretagna per un intervento italiano contro gli austro-ungarici

Piccole Note
L'(in)evitabile guerra di Tripoli, bel suol d’amor

In Iran ha vinto la «speranza». Questo il nome della lista dei riformisti guidata dal presidente Hassan Rhouani che si è affermata nelle elezioni di domenica. I riformisti hanno fatto il cappotto a Teheran, con 30 seggi su 30, mentre nel resto del Paese la situazione sembra più equilibrata, anche se la pattuglia di indipendenti eletti in queste zone rafforza l’affermazione dei moderati

Piccole Note
Iran, vince la "speranza"
ilGiornale.it Logo Ricarica