Pier Francesco Borgia

L'attore presenta Qualunquemente, il film che racconta il trionfale debutto nella vita politica di Cetto La Qualunque: "Si tratta di una sorta di manifesto al contrario di tutte le cose che non ci piacciono nella vita pubblica"

Pier Francesco Borgia
Albanese: quanti politici  
sono sopra le righe...

Dopo un quarto di secolo Burne-Jones e Rossetti tornano alla Galleria d'arte moderna di Roma. Una grande mostra celebra il movimento artistico inglese mettendolo a confronto con i modelli di Giotto, Carpaccio e Botticelli

Pier Francesco Borgia
Faccia a faccia tra preraffaelliti e i «vecchi maestri» italiani

L'età media dei direttori d'orchestra di Santa Cecilia e della Scala è di 45 anni, contro i 52 sul podio dei Berliner e di 50 su quello del Metropolitan di New York. Ecco i sorprendenti risultati raccolti dal mensile «Classic voice»

Pier Francesco Borgia
Bacchette d'oro: l'Italia non è un paese per vecchi

L'autore dell'«Ulisse» moriva il 13 gennaio del 1941 a Zurigo. Vittima della censura e del perbenismo irlandese, lo scrittore di Dublino ha lasciato in eredità capolavori assoluti come «Gente di Dublino» e un monologo «femminista» ancora oggi tra i più rappresentati a teatro

Pier Francesco Borgia
Settant'anni senza Joyce (ma in simpatica compagnia di Molly Bloom)

La Francia si appresta a festeggiare il bicentenario della nascita dell'autore di «Capitan Fracassa», spirito romantico e fiuto moderno che ha saputo preconizzare molte delle mode culturali del Ventesimo secolo

Pier Francesco Borgia
Paulo Coelho, Avatar e il fiuto moderno di Theophile Gautier
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica