
Il Tar del Lazio ha annullato la nomine di 5 direttori dei musei. Per i giudici alla selezione non avrebbero potuto partecipare cittadini stranieri. La rabbia del ministro Franceschini

Il governo britannico sarebbe "furioso" con gli Stati Uniti per la fuga di notizie sull'attentato di Manchester di lunedì sera, considerata "inaccettabile". Il Nyt ha mostrato le foto dei resti dell'ordigno

Il presidente del Brasile Michel Temer ordina all'esercito di proteggere i palazzi del governo dopo che i manifestanti sono scesi in piazza contro di lui, coinvolto in un'indagine per corruzione e contro la sua proposta di riforma del mercato del lavoro. Appiccate le fiamme contro il ministero dell'Agricoltura

La manifestazione per chiedere le dimissioni del presidente Michel Temer degenera in violenza. Ministero dell'Agricoltura dato alle fiamme. Il presidente è stato registrato mentre autorizzava due imprenditori a pagare una mazzetta all’ex presidente della Camera

Ivanka Trump in un ristorante di Roma vede la foto di Giorgio Chinaglia incorniciata e appesa al muro e chiede: "Che santo è?"

Disavventura per alcuni funzionari americani, impegnati nei sopralluoghi prima della visita di Trump. Hanno lasciato una borsa in auto, rubata dai ladri

Con i piccoli pazienti dell'ospedale Bambino Gesù Melania Trump ha parlato in italiano e si è fatta molti selfie. La first lady ha anche lasciato autografi e dediche sulle ingessature
e sulle fasciature dei piccoli, ed una dedica speciale sulla lavagna della ludoteca

Trenta agenzie di comunicazione scrivono una lettera aperta a Raffaele Cantone, presidente dell'Aurorità nazionale anticorruzione, per chiedere più trasparenza e correttezza nelle gare di appalto pubbliche nel loro settore

Il cardinale di Perugia Gualtiero Bassetti è il primo eletto nella terna dei candidati che sarà presentata al Papa per la successione al cardinale Angelo Bagnasco. Gli altri nomi: il vescovo di Novara, Franco Giulio Brambilla, e il cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento

L'amministrazione Trump presenta oggi una proposta di bilancio per il 2018 da 4.100 miliardi di dollari: drastici tagli dei programmi per i più poveri, dalla sanità ai buoni spesa per i prestiti universitari. Aumento delle spese militari del 10%, oltre 2,6 miliardi di dollari per la sicurezza dei confine, inclusi 1,6 miliardi per iniziare il muro col Messico
