
A Parma si sperimenta Nanonopain, un progetto biotecnologico destinato a rivoluzionare il trattamento del dolore post operatorio. Lo scopo è quello di eliminare, attraverso le nanotecnologie, gran parte delle sofferenze causate dagli interventi chirurgici

Decine di persone sono state fermate nel centro di Mosca mentre prendevano parte a una protesta non autorizzata. Nei giorni scorsi bloccate diverse pagine web che incitavano alla protesta

Papa Francesco durante l'omelia della messa a Carpi: "C'è chi resta intrappolato nelle macerie della vita e chi, come voi, con l'aiuto di Dio solleva le macerie e ricostruisce con paziente speranza"

La Corte Suprema venezuelana rinuncia ad avocare a sé i poteri del parlamento, bastione dell'opposizione contro Maduro. La scelta arriva dopo le fortissime proteste scatenate dalla decisione del 30 marzo

Il presidente Trump firma due decreti esecutivi che puntano sul protezionismo economico. Europa preoccupata: "Mantenere le economie aperte"

Sono ripresi all’alba i lavori di espianto degli ulivi lungo il tracciato del microtunnel del gasdotto Tap a Melendugno nel Salento

È morto a New York, all'età di 65 anni, Gilbert Baker, l'artista americano "padre" della bandiera arcobaleno, simbolo dei diritti e della libertà omosessuale

Irruzione all'interno del parlamento del Paraguay contro la riforma della Costituzione, voluta dal presidente Horactio Cartes, che apre la strada al suo secondo mandato

Trump firma due ordini esecutivi che ridisegnano la politica commerciale di Washington, con l’obiettivo di individuare gli "abusi commerciali" e impedire il "dumping", le esportazioni a prezzi scontati per penetrare nel mercato Usa

Il segretario di Stato Usa, Rex Tillerson: "Gli alleati Nato raggiungano l'obiettivo di spesa del 2% del Pil per la difesa". Il ministro degli Esteri tedesco, Sigmar Gabriel: Raddoppio spesa completamente irrealistico"
