
Tutti pensano che per lavorare bene è necessario trovare un ambiente favorevole, uno studio inglese dimostra che non è proprio così...

Quando ci succede qualcosa, per crederci davvero, vien voglia di dirlo a tutti: ecco come (e dove) condividiamo belle e cattive notizie

Secondo la sperimentazione dell'Università di Birmingham, le poltroncine studiate per gli spostamenti con i bambini a bordo possiedono 100 tipi di germi per ogni centimetro. Colpa del disordine e della polvere che teniamo in macchina

La sperimentazione della London School e della University College of London ha evidenziato come chi fa almeno un chilometro e mezzo per andare in ufficio o ai mezzi pubblici è più magro e più sano di chi prende l'automobile

Il portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica curato dal Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute fornisce una guida sulla sintomatologia della febbre emorragica

Il sito internet Health ha pubblicato una lista di cibi che, se assunti in grandi quantità, possono causare effetti collaterali a carico del nostro organismo, in special modo a pelle e denti, rendendo il nostro aspetto meno giovane

Attenzione ai raggi solari e ad evitare i traumi da sport: il legamento di Cooper ne potrebbe risentire

Ogni giorno giudichiamo le persone che incontriamo in pochi millisecondi secondo standard ben precisi: uno studio scientifico rivela alcuni interessanti dettagli

La Vape Foundation ha promosso uno studio per sfatare alcune leggende metropolitane su come proteggersi dalle punture, scoprendo che gli insetti sono attratti di più dal sangue grasso che da quello dolce

Secondo lo psichiatra Michele Cucchi il luglio inclemente può indurre cambiamenti nel nostro organismo che scatenano ansia e apatia. Il rimedio? Bere molta acqua e fare sport
