Redazione

Il presidente della Camera: "La vicenda abruzzese deve indurre gli amministratori, chi governa ed i parlamentari a non transigere nella prevenzione e nel rispetto delle regole. Se ciò non avviene, le conseguenze le vediamo tutti". Il vescovo dell'Aquila: "Giusto accertare le colpe, ma pensiamo anche a ridare casa a chi l'ha persa". Scossa di terremoto in Piemonte: 3,9 gradi

Redazione
Fini: "Accertare le responsabilità" 
Il vescovo Molinari: "Sì all'inchiesta, 
ma non si fermi la ricostruzione"

Il ministro dell'Economia: "L'incubo degli incubi è finito". Poi aggiunge: ""L'apocalisse non c'e stata e la gente ha tirato un sospiro di sollievo". E sull'evasione fiscale dice: "Non si combatte con la propaganda ma mettendo in campo i Comuni e facendo il federalismo fiscale"

Redazione
Tremonti: "Finito l'incubo del crollo finanziario"

La terra ha tremato alle 14,39. Il sisma è stato di magnitudo 3,9. La l'epicentro, secondo i primi dati, è tra Asti e Torino, nella zona di Bra. Molta paura, gente in strada ma nessun danno 

Redazione
Scossa di terremoto in Piemonte: 3,9 gradi

Rimane solo Eugenio Vagni nelle mani del gruppo terrorista Abu Sayyaf che il 15 gennaio ha sequestrato nelle Filippine tre operatori della Croce Rossa. Liberato Andreas Notter, di origine svizzera: "Sono preoccupato per Eugenio". Le trattative per l'italiano proseguono con la mediazione degli ulema

Redazione
Filippine, liberato un ostaggio: 
Vagni ancora in mano ai terroristi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica