Redazione

Lanciata la nuova campagna di comunicazione istituzionale del Garante per la privacy contro il cosiddetto "sharenting", cioè la condivisione sui social, costante e ossessiva, da parte dei genitori di foto e video dei propri figli. Lo spot è in onda sulle reti Rai e sui canali dell'autorità per protezione dei dati personali e ha come obiettivo quello di mettere in guardia dal fenomeno - che deriva dalle parole inglesi "share"(condividere) e "parenting" (allevare i figli) - e dai rischi che comporta sull’identità digitale del minore e sulla corretta formazione della sua personalità

Redazione
"La sua privacy vale più di un like". Lo spot contro lo "sharenting"

In un video diffuso sui social da alcuni profili vicini alle forze armate ucraine si vede un uomo, italiano, che con lo sguardo perso nel vuoto racconta chi è, cosa gli è successo e perché si trova prigioniero in Ucraina. "Mi chiamo Gianni Cenni, sono stato mobilitato illegalmente in Russia per combattere in Ucraina. Non voglio combattere, voglio tornare in Italia": inizia così la clip nella quale Cenni, il pizzaiolo napoletano di 51 anni catturato dalle forze speciali ucraine nel Donbass, sostiene di essere stato obbligato a combattere per la Russia. Ma chi è e cosa sappiamo di Gianni Cenni?

Redazione
Il pizzaiolo italiano prigioniero di guerra in Ucraina

Il professore Giorgio Vallortigara, esperto neuroetologo al livello mondiale, racconta la storia del popolo della Namibia che dice molto sul nostro saper ordinare i numeri e sul suo fondamento ideologico

Redazione
Una donna Himba esegue un test

Le prime immagini della giornalista al rientro in Italia, dopo l'arresto dello scorso 19 dicembre in Iran, la mostrano sorridente. Ad accoglierla all'aeroporto di Ciampino insieme con la premier Giorgia Meloni, il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, la sua famiglia e il compagno, Daniele Raineri

Redazione
Cecila Sala è arrivata in Italia. L'abbraccio con il compagno e l'incontro con Meloni

Le Pen manterrà ininterrottamente il seggio a Bruxelles dal 1984 al 2003 quando la Corte di giustizia europea dà ragione alle autorità francesi che avevano chiesto la decadenza del leader del Fn dopo la sua condanna penale per aggressione a pubblico ufficiale

Redazione
Jean-Marie Le Pen dà l'addio al Parlamento europeo

All’aeroporto di Teheran, una donna senza velo è stata sgridata da un mullah per il suo abbigliamento considerato contro le leggi islamiche. La ragazza si è così scagliata conto il religioso strappandogli il turbante dal capo e, dopo averlo srotolato, lo ha indossato come velo. La scena è stata condivisa sui social da Masih Alinejad, nota giornalista iraniana e attivista per i diritti delle donne.

Redazione
Iran, il mullah rimprovera la ragazza senza velo e lei gli strappa il turbante

La presidente del Consiglio si è recata nella residenza del prossimo leader di Washington. Sul tavolo dell'incontro, il caso Sala, Ucraina, Medio Oriente, i rapporti Usa-Ue e la questione dei dazi

Redazione
L'incontro tra Meloni e Trump a Mar-a-Lago

Le immagini riprese da una telecamera mostrano il furgone guidato da Shamsud-Sin Jabbar lanciato a folle velocità contro le persone radunatesi per celebrare il Capodanno a New Orleans

Redazione
Il nuovo video dell'attentato a New Orleans: il furgone lanciato contro la folla
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica