
Prima serata del 75° Festival della canzone italiana. Un'edizione che si apre all'insegna del grande glamour ma anche di tanto divertimento. Attesissimi sul palco i due co-conduttori Antonella Clerici e Gerry Scotti che non hanno deluso le aspettative, così come i cantanti particolarmente apprezzati dal pubblico. Ad iniziare da Achille Lauro elegantissimo in Dolce&Gabbana e Fedez in Versace, che al netto delle polemiche che hanno preceduto il Festival hanno portato due canzoni particolarmente apprezzate e sentite. Un po' meno Tony Effe che si è presentato sul palco comprendo tutti i tatuaggi sul volto. Considerata una vera dea Rose Villain in total red, ma apprezzatissime anche Giorgia elegantissima in Dior e Noemi con un tubino nero dal lungo strascico bianco. Momento molto toccante per la presenza delle cantanti israeliane e Palestinesi Noa e Mira Awad. Piaciuta molto anche la canzone di Brunori Sas. Nota di colore con la presenza dei Coma Cose con il brano, prossimo tormentone, "Cuoricini". Momento iconico lo show portato sul palco dell'Ariston dal super ospite Jovanotti

Fincantieri e TUI Cruises, joint venture tra TUI AG e Royal Caribbean Cruises, hanno celebrato oggi, presso il cantiere di Monfalcone, la consegna di “Mein Schiff Relax”, la prima di due navi da crociera classe InTUItion di nuova concezione dual-fuel (Gas Naturale Liquefatto – LNG e Marine Gas Oil – MGO), che Fincantieri sta realizzando per questo armatore. La nave gemella prenderà il mare a metà del 2026.

Sarebbero circa 9000 le persone che stanno cercando di lasciare Santorini a causa dello sciame sismico che da sabato ha colpito l'isola. L'ultima scossa registrata di magnitudo 5. Paura per il risveglio del vulcano.

Prosegue l’addestramento congiunto tra velivoli italiani e iracheni, con il Task Group Typhoon della Task Force Air Kuwait che ha testato tattiche e procedure in missioni di tipo air-to-air per rafforzare l’interoperabilità e la capacità di coordinamento con l’Iraqi Air Force. L’esercitazione, che rientra tra le iniziative previste dalla missione multinazionale “Prima Parthica/Ineherent Resolve”, ha visto la partecipazione di due Eurofigher F-2000 italiani e quattro F-16 iracheni, impegnati in diverse intercettazioni simulate.

Continua l’impegno della Difesa a sostegno della popolazione civile palestinese, per garantire il trasporto degli aiuti umanitari e rinforzare la tregua in atto. Oggi con il decollo di due elicotteri dell'Esercito dalla base aerea “King Abdullah II” di Zarqa sono partiti materiale di prima necessità per le popolazioni

Prosegue l’impegno umanitario della Difesa a favore della popolazione nella Striscia di Gaza. Inviati oggi, 17 gennaio, 50 tonnellate di beni di prima necessità, raccolti dalla “Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia” con una nave diretta a Cipro. La Difesa ha garantito il supporto tecnico e operativo all’attività, con il caricamento e il trasporto del materiale umanitario da parte di assetti dell’Esercito, sotto il coordinamento del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).

La buona notizia, se così si può dire, è che i venti che hanno alimentato per settimane la "tempesta di fuoco perfetta"si stanno calmando e quindi la fine dei devastanti incendi di Los Angeles potrebbe essere vicina. A fronte di questo, la città è irriconoscibile come si può vedere dalle impressionanti immagini riprese dall'alto di ciò che il fuoco ha compiuto.

Msc Crociere, porta il mare a Milano e "veste" di blu la facciata della Rinascente in Piazza Duomo. Le istallazioni artistiche nelle sei vetrine raccontano "La bellezza su misura" dei viaggi sul mare. Tanti gli ospiti arrivati per la presentazione del progetto, che, come lo scorso anno, ha affascinato Milano

Completati in tempi record dal Comitato Tecnico Militare (MTC4L), due hub logistici, fondamentali in vista dell’arruolamento delle prime 1500 reclute delle Lebanese Armed Forces (LAF) da schierare nel sud del Libano.

Con i Golden Globe si è aperta la stagione dei premi cinematografici, un'edizione l'82ma, senza troppe sorprese ma di grande impatto. Vincitori assoluti: "The Brutalist" e "Emilia Pérez". A bocca asciutta l'Italia con "Vermiglio". Guadagnino vince per la colonna sonora, nulla di fatto neanche per Isabella Rossellini, interprete di una suora in Conclave. A 62 anni trionfo per Demi Moore premiata per la prima volta
