Roberta Damiata

Foto profilo di Roberta Damiata

Sono nata a Palermo ma Roma mi ha adottato da piccola. Ho iniziato a scrivere mentre andavo ancora al liceo perché adoravo la British Invasion. Mi sono poi trasferita a Londra e da lì ho scritto di musica per vari anni. Sono tornata in Italia per dirigere un teen magazine e un paio di testate gossip. Amo la cronaca nera, il gossip, raccontare i personaggi e guardare sempre oltre la notizia. Il mio motto è "treat people with kindness", ma le mie grandi passioni sono i gatti e scrivere romanzi. 

Per la prima volta in Italia, arrivano 51 capolavori dal Museo d’Arte Moderna André Malraux, tra cui opere di Monet, Renoir, Gauguin, Braque e molti altri protagonisti dell’Impressionismo e del Novecento europeo, nella mostra "Arte Salvata" al Museo del '900 di Mestre

Roberta Damiata
Mostra Arte salvata

È una scena nella sua tragicità tenerissima, quella ripresa dalle telecamere di sorveglianza di un ospedale locale nel Myanmar durante la terribile scossa di terremoto di qualche giorno fa. Due infermiere nella nursery hanno lottato per proteggere i piccoli nelle culle e quello che una delle due teneva in braccio. Senza cedere alla paura hanno messo al riparo i neonati nonostante la scossa sia stata fortissima come si vede dall'oscillamento dei piccoli lettini. Il video come era prevedibile è diventato virale e sta facendo il giro del mondo mostrando la dedizione di queste due infermiere considerate da tutti eroine.

Roberta Damiata
Infermiere proteggono i neonati durante la scossa di terremoto nel Myanmar

In occasione della Festa del Papà 2025 – che si celebra mercoledì 19 marzo - Mediaset lancia la campagna istituzionale “Chiamalo come vuoi, amalo più che puoi”, un omaggio a tutti i papà e al profondo legame che unisce genitori e figli. Lo spot sarà trasmesso oggi 18 marzo e domani 19, su tutte le reti del Gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi

Roberta Damiata
Campagna Mediaset per la Festa del Papà 2025

Il divertente siparietto tra il calciatore Cristiano Ronaldo e il suo sosia incontrato allo stadio. "Non mi somigli! Sei molto brutto!", ha detto il calciatore che è stato poi molto criticato sui social

Roberta Damiata
Cristiano Ronaldo contro il suo sosia

Sono stati stimati in circa 10 milioni di euro le banconote contraffatte con la scritta "facsimile" sequestrate dai carabinieri, che venivano usati per acquistare orologi di valore. Questo anche grazie all'intervento di un'imprenditore che ha finto di essere caduto nella truffa per poi chiamare gli agenti.

Roberta Damiata
I soldi falsi sequestrati alla "banda dei Rolex"

Da venerdì 21 febbraio al via la campagna di comunicazione sociale dedicata al tema del Rispetto. Mediaset lancia per un’intera settimana un messaggio di sensibilizzazione su tutti i canali, in radio e online su tutte le piattaforme web e social del Gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi, per promuovere una cultura del rispetto basata sull’ascolto. La campagna ha un approccio innovativo ed è stata ideata e creata da un gruppo di dipendenti under 30 provenienti da diverse aree aziendali. Da questa sinergia è nato il messaggio chiave: "Il rispetto nasce dall'ascolto". Per veicolare questo messaggio nel modo più incisivo possibile, è stato scelto un approccio comunicativo non convenzionale: uno spot muto, pensato per invitare lo spettatore a fermarsi e riflettere.

Roberta Damiata
"Il rispetto parte dall'ascolto. Parte la campagna Mediaset

I nostri Carabinieri sono impegnati nell'operazione umanitaria Eubam (European Union Border Assistance Mission) nel valico di Rafah e stanno operando in un contesto di emergenza umanitaria coordinanto e facilitando il transito tra la Striscia di Gaza e l’Egitto dei feriti e malati palestinesi.

Roberta Damiata
Carabinieri schierati al valico di Rafah, per la missione umanitaria Eubam

Con il decollo di 2 elicotteri NH 90 dell'Esercito, dalla base aerea “King Abdullah II” di Zarqa, ha avuto inizio l’operazione congiunta “Un ponte per Gaza” (Air bridge for Gaza), che vede la partecipazione di personale e di assetti aerei della Giordania e dell’Italia per trasportare materiale destinato alla popolazione di Gaza.

Roberta Damiata
Al via le operazione di trasporto di aiuti umanitari per la popolazione palestinese
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica