Roberta Damiata

Foto profilo di Roberta Damiata

Sono nata a Palermo ma Roma mi ha adottato da piccola. Ho iniziato a scrivere mentre andavo ancora al liceo perché adoravo la British Invasion. Mi sono poi trasferita a Londra e da lì ho scritto di musica per vari anni. Sono tornata in Italia per dirigere un teen magazine e un paio di testate gossip. Amo la cronaca nera, il gossip, raccontare i personaggi e guardare sempre oltre la notizia. Il mio motto è "treat people with kindness", ma le mie grandi passioni sono i gatti e scrivere romanzi. 

"Cioè secondo te mi hai fatto due corna così, e dopo non ho avuto compagnia? Deficiente... Sopra ogni porta cercai il tuo nome, cogl***e". Sta diventando virale il video su Tik Tok di Laura Pausini che sul palco del concerto all'Unipol Forum di Milano sembra ricordare non proprio "benissimo" il suo ex. Le parole della canzone: "Resta in ascolto", sono state leggermente modificate, e per chiunque sia stato quel messaggio che Laura voleva indirizzare, con la sua solita schiettezza ci è assolutamente riuscita.

Roberta Damiata
L'attacco di Laura Pausini contro il suo ex

Un video di appena 56 secondi che mostrano due uomini picchiarsi per la strada in maniera violenta, ha fatto il giro dei social diventando virale e sottolineando come Roma sia diventata una città violenta. Peccato che il tanto sbandierato pestaggio, quello che vi mostriamo, era stato girato in Portogallo e si tratta di una fake news. Questa volta, la povera "Capitale" che di problemi ne ha già tanti, è davvero innocente.

Roberta Damiata
La rissa sulla Casilina, avvenuta in realtà in Portogallo

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, Mediaset lancia un messaggio di sensibilizzazione con una campagna in onda su tutti i canali dal 24 novembre al 1° dicembre, online su tutte le piattaforme web e social del Gruppo, in radio e sul sito web dedicato www.mediasetperilfuturo.it.

Roberta Damiata
Campagna contro la violenza sulla donna, Mediaset in prima linea

Divertente siparietto, diventato subito virale, del principe William che durante una visita al Belfast City Campus Centre dell'Ulster University, ha "giustificato" in video il ritardo di due studentesse. Il gesto ha mostrato un lato inedito e divertente dell'erede al trono.

Roberta Damiata
Il Principe William "giustifica" il ritardo di due studentesse

Fabbrica di San Pietro e Microsoft presentano il progetto “AI-Enhanced Experience”: un vero e proprio "gemello" digitale del cuore della cristianità che sarà visitabile anche da chi non può essere a Roma per il Giubileo

Roberta Damiata
La "costruzione" digitale della Basilica di San Pietro con l'Ai

Alla presenza del Sottosegretario di Stato per la Difesa, Senatrice Isabella Rauti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello e del Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna, si è svolto oggi a Napoli il Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana degli Allievi del 237° Corso “Medaglia d’Oro al Valor Militare Tenente Colonnello Enrico Giammarco”.

Roberta Damiata
Esercito, giuramento solenne degli Allievi del 237° Corso

Campione sul campo da tennis ma anche nella vita. Il numero uno al mondo Jannik Sinner è tornato a visitare, per il secondo anno consecutivo, l’Istituto di Candiolo-IRCCS per promuovere l’iniziativa “Un Ace per la Ricerca” di Intesa Sanpaolo (Host partner delle Nitto ATP Finals) e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. La sua visita è stata anche l'occasione per celebrare la consegna del “Microscopio Blu”, un importante strumento a scansione laser in grado di rivoluzionare la diagnosi oncologica, acquistato con i fondi raccolti durante la passata edizione

Roberta Damiata
Jannik Sinner visita l’Istituto di Candiolo-IRCCS per promuovere l’iniziativa “Un Ace per la Ricerca” di Intesa Sanpaolo

A Milano l'evento "Sicuramente Donna", organizzato da Unione Nazionale Vittime (UNAVI) in collaborazione con l'ASD Nikan-di di Fabrizio Villanacci. Un incontro per ascoltare le vittime di violenza e i ricordi di chi ha perso un proprio caro.

Roberta Damiata
"Sicuramente Donna", l'evento organizzato da Unione Nazionale Vittime

Dopo la donazione del materiale sanitario a Sham (Libano), il sindaco Hassan Dbouk, con delibera della giunta municipale, ha conferito al generale Messina la cittadinanza onoraria di Tiro “per aver offerto il suo continuo e costante impegno per lo sviluppo e il supporto alla popolazione locale e alle autorità tutte durante la missione Unifil – Leonte XXXVI. Ci sentiamo onorati di aver trovato nuovi fratelli”, si legge ancora nella motivazione, “che si sono prodigati per aiutarci a risollevare le sorti della nostra terra alleviando le sofferenze della nostra gente”.

Roberta Damiata
I ringraziamenti del sindaco di Shama alla consegna del materiale sanitario
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica