Con il blocco delle partenze dalla Libia i flussi principali di donne pronte ad essere le nuove schiave del sesso arrivano direttamente dalla Costa d'Avorio. Il rapporto dell'organizzatore per le migrazioni

Con il blocco delle partenze dalla Libia i flussi principali di donne pronte ad essere le nuove schiave del sesso arrivano direttamente dalla Costa d'Avorio. Il rapporto dell'organizzatore per le migrazioni
Arrestata in flagranza del reato di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente, una donna kosovara di 59 anni, residente da tempo a Mazara del Vallo è stata beccata dalla polizia
Per diversi anni ha subìto le vessazioni dei due giovani figli con continue estorsioni di denaro, minacce gravi, ingiurie e danneggiamenti
Scompare l'Us città di Palermo. La società è stata dichiarata fallita dal tribunale di Palermo. Non è bastato l'intervento in extremis della famiglia Zamparini, che aveva offerto la somma di 10 milioni di euro per provare a chiudere la vicenda con un concordato preventivo
Attendono una stabilizzazione che forse non arriverà mai, è la storia paradossale dei precari dell'Asp di Palermo che sperano nell'applicazione della legge Madia
Due lettere inviate dai pazienti agli ospedali della città, due testimonianze che lodano l'assistenza ricevuta e sfatano il mito dell'eccellenza della sanità al Nord Italia
Neonato salvato dalla caparbietà di un medico che è riuscito a salvargli la vita organizzando nel giro di meno di un'ora un elisoccorso da Palermo a Messina
Lampedusa torna al centro delle cronache per l'ennesima tragedia del mare e il medico di Lampedusa Pietro Bartolo, oggi europarlamentare, bacchetta l'Unione europea sulle responsabilità che l'Europa deve prendersi sul tema dei migranti
La procura della Repubblica di Palermo ha chiuso le indagini preliminari dell'operazione "denominata Abiad" in seguito alla quale è stata smantellata una organizzazione dedita al contrabbando di sigarette, al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
Il caso paradossale di Lascari: stabilizzati 28 dipendenti comunali dopo 25 anni precariato. Adesso arriva l'assunzione ma per alcuni di loro tra poco sarà tempo di pensione