
Hengpeng scomparso da aprile: in una chat privata dubbi sulle scelte del leader

La pace manca dal Medio Oriente dal 1948 ed è legata al rifiuto di una parte importante dell'Islam di accettare lo Stato di Israele

Arrestata la caduta dopo Sassonia e Baviera. Ce l'ha fatta tenendo alla larga il capo del governo


In democrazia l'uso delle armi non è mai giustificabile. Donald spande odio da anni

Aveva argomenti dalla sua ma con la solita arroganza è finito contro un muro

Dopo Zelensky anche Scholz apre a un tavolo con Mosca. Ma l'ostacolo è Putin

In Venezuela Natale spostato d’autorità al 1° ottobre "per festeggiare insieme pace, gioia e sicurezza"

Non sono un caso i risultati elettorali in Germania

Un'opinione favorevole a più norme sui social dopo il terremoto che ha travolto Telegram
