Da Panama alla Groenlandia. Lo strano shopping di Trump

"Ogni metro di canale è nostro. I ghiacci necessità assoluta". Non solo boutade (come sul Canada): ecco qual è il suo vero piano

Da Panama alla Groenlandia. Lo strano shopping di Trump
00:00 00:00

Quando il presidente eletto degli Stati Uniti dice che prendere il controllo della Groenlandia (che appartiene alla Danimarca e gode di ampia autonomia) è «una necessità assoluta», che potrebbe chiedere a Panama di restituire agli Usa «per intero e senza fare domande» la sovranità sul Canale e last but not least, come dicono dalle sue parti, che trasformare il Canada nel 51° Stato a stelle e strisce «è un'ottima idea», il desiderio di non prenderlo sul serio è molto forte. Per dirla alla romana, la prima ovvia reazione a queste sparate è «ma Donald Trump c'è o ci fa?». Ma anche: è così che intende rifare grande l'America? Territorialmente, alla Putin?

Il vero guaio è che Trump è così per davvero. Il suo stile in politica estera è quello di un elefante in cristalleria, con un gusto particolare per l'ostentazione di un certo bullismo anche nei confronti degli alleati degli Stati Uniti. Questo viene solitamente spiegato col fatto che Trump è un businessman che non concepisce situazioni win-win, e meno che mai dei compromessi. Per un tipo come lui, l'alleato è solo un concorrente mascherato, da trattare facendogli sentire il proprio peso superiore: in altre parole, dall'alto in basso. Ed ecco quindi le minacce di dazi a tappeto sulle merci europee, e le pretese di innalzare fino alla soglia (volutamente eccessiva) del 5% del Pil le spese militari dei Paesi membri della Nato per godere del privilegio di «essere difesi dagli Stati Uniti» (come se gli alleati non avessero dato il loro sangue su richiesta americana in Afghanistan e in Irak), pena il ritiro degli Usa nella loro fortezza isolazionista.

Ma c'è dell'altro, soprattutto l'aspetto forse più preoccupante del suo modus operandi: quel dilettantismo in campo politico e diplomatico che lo spinge a farsi beffe di molte convenzioni e a non comprendere i danni che produce un troppo ostentato «dire le cose in faccia». Questo dilettantismo spiega le tante scelte sconcertanti in posti chiave della sua futura amministrazione dal bislacco No Vax Robert Kennedy junior alla Sanità al «demolitore» Kash Patel all'Fbi, solo per fare due esempi, senza dimenticare un Elon Musk lasciato libero di esternare senza controllo e i toni fuori luogo usati con gli alleati e non solo.

E qui torniamo alla Groenlandia e al resto. Per la gigantesca isola ghiacciata a Nord-Est di quel Canada la cui sovranità pure gli pare una bizzarria, Trump ha un'evidente fissazione: già durante la sua prima presidenza aveva chiesto ai danesi di vendergliela, ricevendone un netto rifiuto e annullando per questo una visita di Stato a Copenaghen. Convinto che gli si debba sempre dire di sì, è tornato alla carica ieri, in occasione della nomina del nuovo ambasciatore Usa in Danimarca: «Ai fini della sicurezza nazionale e della libertà in tutto il mondo ha scritto sul social Truth gli Stati Uniti ritengono che la proprietà e il controllo della Groenlandia siano una necessità assoluta». Il premier groenlandese Egede gli ha prontamente (e ovviamente) ricordato che «l'isola è nostra, non siamo in vendita e non lo saremo mai».

Un simile tono prepotente Trump lo ha riservato anche a Panama, lamentando «un trattamento ingiusto per le navi americane, con tariffe ridicole», oltre a una crescente influenza cinese attorno al Canale che fino al 2000 Washington aveva controllato direttamente.

Il presidente panamense Mulino ha respinto ogni ricatto, affermando però di sperare in un «rapporto buono e rispettoso» con Trump alla Casa Bianca. La risposta social del tycoon («Vedremo!») lascia poche speranze in merito.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di baio57 baio57
27 Dic 2024 - 11:06
@Claudio2023 Quale governo ,i governi in campo economico-finanziario, mettono in atto decisioni prese a Bruxelles su direttive del WEF ...Dopo la "decrescita felice" è già pronta l'agenda 2040, fra qualche settimana, nel ridente paesino delle alpi svizzere due argomenti sul piatto, AI e Global Risk Report, indicano chiaramente che il futuro distopico descritto da Orwell è prossimo ...In tempi di menzogna universale, dire la verità è un atto rivoluzionario.... Sono un komplottista !
Mostra tutti i commenti (45)
Avatar di darien1960 darien1960
24 Dic 2024 - 10:17
Sbruffonate a parte, Trump resta il primo Presidente USA in un secolo a non avere iniziato una nuova guerra durante il suo mandato. E' incomprensibile su quali basi e metro di giudizio un qualunque giornalista si permetta di dargli del "dilettante".
Avatar di RobertoBrasile RobertoBrasile
24 Dic 2024 - 11:37
@darien1960 Concordo in toto
Avatar di Zorro474 Zorro474
24 Dic 2024 - 10:30
Chiedo all'estensione dell'articolo: non sarebbe più semplice ed onesto scrivere apertamente che Trump le sta antipatico?
Mostra risposte (5)
Avatar di eddie02 eddie02
24 Dic 2024 - 15:18
@Zorro474 Perché se pretendesse di ottenere la Sicilia a lei starebbe simpatico?
Avatar di Zorro474 Zorro474
24 Dic 2024 - 16:06
@eddie02 Se la Sicilia, e anche la Sardegna o l'Alto Adige e la Valle d'Aosta, fosse reclamata da chicchessia non avrei nulla in contrario, a patto che gli abitanti siano favorevoli.
Avatar di eddie02 eddie02
24 Dic 2024 - 16:25
@Zorro474 allora diciamo la toscana
Avatar di Zorro474 Zorro474
24 Dic 2024 - 17:37
@eddie02 Se i Toscani fossero d'accordo allora sì, anche la Toscana. Ma non esageriamo, fermiamoci alle regioni, in via eccezionale alle provincie, ma i comuni no.
Avatar di eddie02 eddie02
24 Dic 2024 - 17:52
@Zorro474 beh, non mi pare che Trump abbia chiesto il permesso
Avatar di Claudio2023 Claudio2023
24 Dic 2024 - 11:03
Lo si conosceva già, se l'hanno rieletto che gli vuoi fare? Il declino dell'impero americano. Il problema è che se noi europei restiamo costretti nei nostri piccoli staterelli nazionalisti faremo i vasi di coccio in mezzo a giganti che ci useranno si e no per le vacanze.
Mostra risposte (3)
Avatar di basema51 basema51
24 Dic 2024 - 11:37
@Claudio2023

Piuttosto che essere usati per fare delle guerre, meglio i vacanzieri che ci portano richezza.
Avatar di darien1960 darien1960
24 Dic 2024 - 13:35
@Claudio2023 Chissà perche Paesi come Messico o Brasile non si sentono vasi di coccio, eppure hanno un gnp minore di Francia o Italia. Ma evidentemente per te la soluzione e' farsi governare da burocrati eletti da nessuno (la Commissione UE), come se non avessero già causato danni giganteschi.
Avatar di Claudio2023 Claudio2023
24 Dic 2024 - 15:23
@darien1960 gli Usa non hanno MAI abbandonato la Dottrina Monroe, e figuriamoci un Trump che vede il mondo un incrocio tra Risiko e Monopoli. Se lei vuole provare a vedere come se la caveranno con Cina e Usa staterelli come ognuno dei 27 UE prego. Io preferisco vedere un'Europa unita. E comunque mi risulta che esistano anche le elezioni europee. Se non ci va, almeno non si lamenti.
Avatar di baio57 baio57
24 Dic 2024 - 11:21
@Claudio2023 Spiega meglio ,sarà che sono de coccio ma non c'ho capito un H.
Mostra risposte (6)
Avatar di Claudio2023 Claudio2023
24 Dic 2024 - 12:04
@baio57 Eliminare vero nel Consiglio. Rafforzare il sovranismo UE e minimizzare i patriottismi nazionalisti. Subito politica estera e difesa UE. Norme commerciali comuni e niente trattative (sui dazi con Trump per capirsi) di singoli paesi. E fuori chi non ci sta (mi augurerei che a Orban non vada bene). O si ragiona da europei o saremo schiavetti dei giganti.
Avatar di Claudio2023 Claudio2023
24 Dic 2024 - 12:12
@Claudio2023 veto, non vero :-)
Avatar di andy15 andy15
24 Dic 2024 - 16:46
@Claudio2023 -- Uno scenario da incubo.
Avatar di baio57 baio57
24 Dic 2024 - 17:09
@Claudio2023 L'Europa della Von der Leyen , sciaguratamente rieletta dopo disastri inenarrabili in campo politico, economico, e sociale....L'Europa con le normative green e l'imposizione a breve termine dell'elettrico,che hadi fatto consegnato il mercato alla Cina,affossando l'intero comparto automotive europeo...L'Europa che sperpera miliardi in una guerra per procura che non ci appartiene, che affossa imprese e famiglie mediante sanzioni energetiche capestro....L'Europa che alza i tassi d'interesse con i mutui che salgono alle stelle...Esci dal metaverso e guarda la realtà.
Avatar di Claudio2023 Claudio2023
26 Dic 2024 - 17:37
@baio57 Chiedo scusa per il ritardo, ma sono giorni pieni. E’ sempre bello leggere commenti come il suo che innalzano la mia autostima (che di suo non ne avrebbe bisogno) e sarebbe divertente approfondire queste narrazioni una per una, ma non ho voglia ne’ spazio ne’ tempo. Ma è altrettanto divertente sottolineare la logica un po’…traballante che ci sta dietro. Proviamo ad usarla sull’Italia: quindi per esempio visto che questo governo sta affossando la nostra industria (-4% ultimo anno, 20 mesi consecutivi in ribasso; un disastro, ma quelle narrazioni non amano parlarne) dovremmo tornare ai Savoia? O all’Italia dei comuni, se preferisce?
Avatar di baio57 baio57
27 Dic 2024 - 11:06
@Claudio2023 Quale governo ,i governi in campo economico-finanziario, mettono in atto decisioni prese a Bruxelles su direttive del WEF ...Dopo la "decrescita felice" è già pronta l'agenda 2040, fra qualche settimana, nel ridente paesino delle alpi svizzere due argomenti sul piatto, AI e Global Risk Report, indicano chiaramente che il futuro distopico descritto da Orwell è prossimo ...In tempi di menzogna universale, dire la verità è un atto rivoluzionario.... Sono un komplottista !
Avatar di LanfrancoCantagalli LanfrancoCantagalli
24 Dic 2024 - 11:38
Articolo di parte e giornalistica ente nullo
Avatar di darien1960 darien1960
24 Dic 2024 - 13:36
@LanfrancoCantagalli un qualunque giornalista che si permette di dare del dilettante a Trump
Avatar di steluc steluc
24 Dic 2024 - 12:00
Praticamente il tycoon ha avuto un plebiscito, buttando ombre anche sull elezione di Biden molto controversa. So che da’ fastidio che spernacchi alleati ed avversari, me potrebbe essere l’ultima speranza, per es., per l’Ucraina di non diventare un parcheggio, e per il popolo persiano di tornare alla civiltà. Gli europei? Solita rosetta, quando alzerà il telefono Trump non saprà chi chiamare,

.
Avatar di fm56 fm56
24 Dic 2024 - 12:05
Nogera non vi dice niente? Gli USA hanno già occupato Panama nel passato, negli anni 80 circa. E non solo Panama, anche isole caraibiche. Insomma, il Vietnam e Afghanistan non hanno insegnato niente. Che fa Trump, dichiara guerra alla Danimarca? Con si schiera Meloni? E già , abbiamo truppe "invasori" in Iraq, ci conviene stare muti.
Avatar di alox alox
24 Dic 2024 - 16:56
@fm56 Trump, come Putin pianta la bandiera; altro che democrazia, diritti civili e altre frottole.
Avatar di giatortoli giatortoli
24 Dic 2024 - 12:11
A mio parere le sparate di Trump hanno accenti di vero. D'altronde ripristinare un occidente malato ed a lungo e largamente in mano ad una svogliata sinistra significa intraprendere da subito una salutare operazione di recupero. Trump sa bene che la minaccia all'occidente si chiama Cina. Dall'economia, alla deterrenza nucleare, alle forze di terra cielo e mare. Con la Russia si dialoga, ma assolutamente no con la Cina e che sembra intenzionata ad occupare tutto l'occupabile. Da qui le forti intemerate trumpiane in attesa di essere trasferite nel concreto. E rimanendo l'America il vero ed unico bastione dell'occidente, credo che nessuno di noi vorrà morire cinese.
Avatar di Neowise27 Neowise27
24 Dic 2024 - 12:30
Trump in Groenlandia si limiti a bonificare la base militare statunitense di Camp Century. Progettata nel 1959 per verificare la fattibilità di realizzare sotto il ghiaccio a 30 m di profondità un sistema di tunnel di quattro km, in grado di ospitare fino a 600 missili a t. nucleare. Ospitava tra 85/200 militari. Il progetto fu abbandonato nel 1967. Quando abbandonarono la base lasciarono 200.000 litri di gasolio, rifiuti tossici e probabilmente nucleari ( la base era alimentata da un piccolo reattore nucleare ). La base è stata rilevata da un radar UAVSAR della NASA (in una missione di mappatura della profondità dei ghiacci che ricoprono la Groenlandia).
Mostra risposte (14)
Avatar di basema51 basema51
24 Dic 2024 - 13:00
@Neowise27

Meglio allora lasciare che se la riprenda, altrimenti rimarra' sul groppone della Danimarca.

Che poi a ben guardare, geograficamente appartiene al continente nord americano non europeo.
Avatar di cgf cgf
24 Dic 2024 - 13:49
@basema51 neanche la Hawaii appartengono al continente americano così come Guam e altre Isole del Pacifico. La invito a guardare come furono 'conquistate' le Hawaii e non è un caso che nonostante tutto siano tra i più poveri stati dell'Unione (per la serie se non ci sono io ando vai?).

Okinawa? E Diego Garcia nel mezzo dell'oceano indiano? In teoria sarebbe inglese, ma ci sono gli americani.
Avatar di basema51 basema51
24 Dic 2024 - 14:10
@cgf

Per le Hawaii mi sembra di ricordare che sono sati loro nel richiedere di essere uno stato Americano, per le altre non mi pronuncio non lo so' con esatezza.

Sono comunque del parere che la Groenladia debba rendersi indipedente, per cio che dice Trump penso siano solo provocazioni per cogliere l'umore altrui, penso gli serva per un suo preciso progetto che per ora sono solo congetture nostre.......vedremo.
Avatar di basema51 basema51
24 Dic 2024 - 14:27
@cgf

Vorrei anche farti presente che Lampedusa fa' parte della placca africana, perche' e' Italiana?

Geograficamente appartiena all'Africa.
Avatar di cgf cgf
24 Dic 2024 - 14:46
@basema51 guardi, e rilegga, è lei che contesta, mica io. Come le Hawaii e Mayotte, la Groenlandia NON fa parte di uno Stato americano, già perché anche il Canada...

Non solo la geografia forma le Nazioni e la Groenlandia lo è come status (Nazione costitutiva del Regno di Danimarca e non regione, isola o altro) e la prego di accettare questo altrimenti mettiamo in discussione Australia, Canada e altri che hanno come capo di Stato Carlo III?
Mi ero dimenticato di che fino l'altro giorno, visto che si parla anche di Panama, esisteva la Zona del Canal de Panamá, in realtà esiste ancora oggi vi sono scuole USA e si parla comunemente inglese.
Avatar di cgf cgf
24 Dic 2024 - 14:55
@basema51 ricorda male per le Hawaii, il referendum farsa e parli con gente del posto che ancora ricordano come è andata.

Era il periodo in cui vigevano le cannoniere per obbligare gli altri a sottostare, non è un caso che gli USA da quando sono nati sono sempre stati in stato di guerra permanente eccetto rari, anzi unici casi. il Texas è stato l'unico Stato che volontariamente ha aderito all'Unione, è l'unico Stato che può avere la bandiera della stessa misura e alla stessa altezza di quella a Strisce. Vero che non insegnano la Storia americana a scuola, ma ci si può documentare.
Avatar di basema51 basema51
24 Dic 2024 - 14:56
@cgf

Era solo una provocazione bonaria ...........Buone Feste.
Avatar di basema51 basema51
24 Dic 2024 - 15:25
@cgf

Veramente fu quando gli immigrati Americani,con un colpo di stato rovesciarono il governo instaurato con la forza dai coloni europei, qualche anno prima, annettendo le isole agli stati uniti.
Avatar di andy15 andy15
24 Dic 2024 - 16:49
@basema51 -- Ridiamogliela, cosi' risolviamo anche un altro problema.
Avatar di cgf cgf
24 Dic 2024 - 17:39
@basema51 Secondo lei gli USA avrebbero accettato un ultimatum della Regina che gli intimava di andarsene dalle isole? Gli USA volevano avere una base, la più importante base della marina su quelle isole, la stessa che i jap...

Se studiasse un poco di Storia americana, come sono nati ed evoluti...
Avatar di basema51 basema51
26 Dic 2024 - 11:27
@cgf Secondo lei gli europei che instaurarono un governo illegale se ne sarebbero andati se la regina glie lo chiedeva? La storia va studiata e riportata integra non solo quello che piu' le pare. Gli europei latifondisti volevano estromettere non solo i migranti americani ma anche i nativi, praticamente vi e' statea una lotta tra due (ladri) e uno dei due ha vinto(Americani) chi ci a perso sono stati i nativi, ma se vincevano gli europei non sarebbe cambiato per loro nulla. Che poi lei preferisca dare la colpa agli Americani per motivi suoi, non e' certamente riportare la storia vera.
Avatar di basema51 basema51
26 Dic 2024 - 11:29
@andy15

Se per ridiamogliela si intende ridarla ai nativi hawaiani sono d'accordo.
Avatar di cgf cgf
26 Dic 2024 - 12:40
@basema51 Appunto, gli stessi europei, poi americani, che lasciano in circolazione coperte infette di vaiolo perché gli indiani ne usufruissero. Ancora oggi festeggiano "il ringraziamento" che "ringrazia" ben altro a quello che raccontano, si ringraziava per aver mandato via gli insetti (così venivano chiamati).

A proposito di studiare la Storia, non è quanto le avevo consigliato io? Saluti
Avatar di basema51 basema51
26 Dic 2024 - 13:02
@cgf

Per quanto rigurda la storia...........iden con patate.

Le nefandezze riportate, erano una prassi ovunque gli europei arrivassero, e dico solo europei visto che gli Americani di origine sono europei pure loro.
Avatar di riccardo7567 riccardo7567
24 Dic 2024 - 14:16
Purtroppo questo dice chiaro chiaro cosa vuole fare e nell'ottica dell'interese americano avrebbe anche pienamente ragione. Se poi vogliamo prendere in considerazione il fatto che i suoi obiettivi non siano in linea con il diritto internazionale, dobbiamo ammettere che è in condizione di fare carta straccia del diritto internazionale come il suo amico russo.

Altro che MAGA, io faccio come mi pare perchè sono più grosso e più forte e voi siete solo mammolette.
Avatar di NotaBene NotaBene
24 Dic 2024 - 15:38
@Claudio2023 12:04

Aumentare il sovranismo UE???

È il modo migliore per farci cadere nelle fauci dei massimi sovranisti UE: Francia e Germania, i cui interessi non coincide con i nostri, a cominciare dalla Francia che ci ha estromesso dalla Libia, che compra le ns industrie, ma ci impone il golden power quando noi facciamo affari in Francia portandovi i capitali di cui la Francia ha bisogno e che la Francia vuole siano impiegati a suo uso e consumo.

UE dev'essere una federazione o saremo schiavi e spolpati!
Avatar di alox alox
24 Dic 2024 - 16:45
Vanno chiamate quelle che sono ossia MINACCE! Per fortuna e' in lizza al Nobel per la pace...

Non si dimentichi che ha suggerito di mandare soldati in Messico.
Avatar di RolfSteiner RolfSteiner
24 Dic 2024 - 17:00
L'articolista poteva astenersi di dare del bislacco a Kennedy. Di certi nostri passati ministri della "salute" vogliamo parlarne?
Avatar di fritz1996 fritz1996
26 Dic 2024 - 10:43
L'ipotesi trumpiana di annettersi Grienlandia e Zona del Canale è più che altro ridondante. Gli Usa hanno tutti i mezzi per mettere in sicurezza - dal loro punto di vista - questi territori senza che sia necessario violare il diritto internazionale, visto che Danimarca e Panama sono dei loro fedeli alleati.
Accedi