
E che cosa sta facendo Putin, al di là delle minacce di "durissima reazione" contro l'Ucraina affidate di preferenza al suo poliziotto cattivo Dmitry Medvedev, all'inelegante portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova e al dittatore vassallo della Bielorussia Aleksandar Lukashenko?

"Determinata a guadagnarmi questa nomination". Restano le perplessità sull'operato della numero 2

A Bruxelles le conferme di Metsola e von der Leyen. Ma la maggioranza dovrà tenere conto del responso delle urne. Le sfide di Cina e Russia, i nodi del voto Usa

Da Mosca la solita minaccia. La pace andrà difesa attraverso la deterrenza

Prima il viaggio "sospetto" a Kiev. Poi i sorrisi "complici" con Putin e Xi

L'Iran e gli altri: i rapporti di Putin con le nazioni a maggioranza islamica

La strategia della polarizzazione: "Salva la democrazia". Ma Glucksmann lo lascerà

Da sempre vicino al Cremlino e ostile agli aiuti a Kiev, Orbán non ha titolo per una trattativa

Brexit sottovalutata, crollo della sterlina e Covid malgestito: i disastrosi 14 anni dei conservatori al potere. Con il ritorno del leader anti-Ue

Accordo in 9 punti e l'estone Kallas in pole per gli Esteri. Tensione con l'ungherese filo Putin
