
I ragazzi di Mourinho devono vincere per rispondere a chi sta davanti, quelli di Paulo Sousa sono sicuri della permanenza in A anche l’anno prossimo ma non vogliono smettere di togliersi qualche soddisfazione

È il finale che era più difficile immaginare quello che si prospetta fra il tecnico toscano e il Napoli a tre giornate dalla fine della stagione che ha consacrato i partenopei sul tetto d’Italia

Chiude quarto il Parma che raggiunge il Bari alle semifinali playoff. Reggina e Venezia al turno preliminare con Sudtirol e Cagliari, fuori il Palermo. Retrocede in Serie C il Perugia nonostante la vittoria sul Benevento, ai playout sarà Brescia-Cosenza

Ben nove partite su dieci saranno decisive ai fini della classifica finale. Ancora da determinare chi arriverà quarto e due posizioni playoff mentre in fondo c’è da decidere chi seguirà Benevento e Spal in Serie C, oltre le due destinate ai playout

Alla Roma basta lo 0-0 per approdare alla finale di Budapest in programma il 31 maggio, dove ad attenderla ci sarà il Siviglia. Seconda finale consecutiva per i ragazzi di Mourinho dopo quella dello scorso anno vinta contro il Feyenoord per 1-0 in Conference League

Il Frosinone batte il Genoa e vince il campionato. Bari terzo; Sudtirol, Cagliari e Parma sicure di un posto playoff, sono in sei a contendersi gli altri due a disposizione. Spal e Benevento salutano la cadetteria mentre Perugia e Brescia si contendono l’ultimo posto playout, l’altra sarà la terza retrocessa

Finisce 0-0 il posticipo delle 18 fra felsinei e capitolini. La Roma resta sesta e manca l’aggancio al Milan, ora distante due punti. Il Bologna non risponde a Fiorentina, Monza e Torino nella lotta per l’ottavo posto

Tutto pronto per la sfida delle 18 al “Dall’Ara” fra felsinei e giallorossi. Roma obbligata a vincere per raggiungere il Milan che ieri ha perso contro lo Spezia, allungare sull’Atalanta uscita sconfitta da Salerno e tenere il passo dell’Inter. Bologna che gioca un mini-campionato a cinque squadre per l’ottavo posto in classifica

Succede di tutto all’“Olimpico”. Prima Strefezza sbaglia un rigore, poi passa la Lazio con Immobile. A cavallo della fine del primo tempo e dell’inizio del secondo la ribalta Oudin, dopo alcuni miracoli di Falcone nel recupero incornata decisiva di Milinkovic-Savic

La Roma vince 1-0 contro i tedeschi grazie alla rete di Bove. Ritorno in Germania fra una settimana con un Dybala e qualche certezza in più. Tedeschi sterili e poco pericolosi
