Sebastiano Caputo

Foto profilo di Sebastiano Caputo

Nato a Roma, classe 1992, autodidatta, giornalista e già reporter di guerra. Collaboratore del quotidiano Il Giornale e della rivista mensile Domino, ha pubblicato i libri "Alle porte di Damasco. Viaggio nella Siria che resiste" e "Mezzaluna sciita. Dalla lotta al terrorismo alla difesa dei cristiani d'oriente"; e realizzato reportage in Russia, Ucraina (Donbass), Siria, Iraq, Libano, Palestina, Giordania, Turchia, Pakistan, Iran, Egitto, Tunisia, Marocco, Afghanistan. 

Ha fondato il Gruppo Editoriale MAGOG (www.gruppomagog.it) di cui è Presidente e Amministratore Delegato; dirige “Dissipatio - Una cellula mediatica” (www.dissipatio.it); ed è advisor dell’agenzia “Tra le linee” occupandosi di comunicazione integrata e strategia.

Inoltre è organizzatore e promotore del formato “Profeti moderni U-35" presso il Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede, un incontro con giovani artisti, con l’obiettivo di creare una piattaforma di confronto e di dialogo. 
 

Conquistata a maggio dai miliziani dell’Isis, l’antica città romana risalente a circa 2mila anni fa, potrebbe essere patrimonio dell’umanità

Sebastiano Caputo
L'esercito siriano in marcia verso Palmira

Putin si protegge dalla strategia statunitense delle "rivoluzioni colorate" che nei Paesi confinanti, dall’Europa dell’Est fino al Caucaso, hanno ribaltato i capi di Stato vicini al Cremlino

Sebastiano Caputo
La Russia contro le Ong (tra cui quella di Soros)

Come si è trasformata la galassia post-marxista in Europa. Quando i partiti comunisti erano contro l’immigrazione clandestina e a favore di una società patriarcale, operaia e comunitaria fondata sulla famiglia

Sebastiano Caputo
Dalla falce e il martello al caviale con lo champagne

Già nel 1984, nel grande gioco delle cancellerie occidentali, l’Italia stava a guardare. Anche quando i piani degli altri andavano contro i nostri interessi

Sebastiano Caputo
Già Mitterrand voleva ribaltare Gheddafi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica