Il terzo incarico è negato dalla legge voluta da Franceschini. Pensiamo ai meriti degli italiani
 
Il terzo incarico è negato dalla legge voluta da Franceschini. Pensiamo ai meriti degli italiani
 
Il cretto dell'artista umbro è un "seppellimento". Come quello che il Merisi dipinse per Santa Lucia
 
Non sono le opere a doversi adattare al pubblico. È giusto il contrario. Ci pensi, la nuova direttrice
 
La riorganizzazione aumenta il valore del nostro patrimonio artistico, alzando qualità e fruizione
 
Autore volutamente ai margini, fu amico e collezionista dei grandi pittori del '900
 
Dalla «Venere degli stracci» data alle fiamme alla fontana di Trevi colorata e ai quadri distrutti
 
La lettera del critico d'arte e parlamentare agli eredi del Cav
 
Non solo "La Venere degli stracci" di Michelangelo Pistoletto non è un'opera unica ma è, sostanzialmente, un multiplo ed è naturalmente riproducibile, così come non è originale, ma una tarda riproduzione
 
Furono una coppia di fatto nell'arte e nella vita. E le loro opere dialogano in altre dimensioni
 
Nella mia memoria Bulzatti nasce nel 1981 davanti a un cavalletto, nel suo studio, in una chiesa abbandonata tra Bologna e Ferrara, con una natura morta e un teschio, un memento mori secondo tradizione
