A Ferrara, l'esposizione sullo scultore amato da d'Annunzio e ingiustamente dimenticato
A Ferrara, l'esposizione sullo scultore amato da d'Annunzio e ingiustamente dimenticato
Tutti assolti dalle accuse di truffa, ricettazione, falso, contraffazione. E i presunti "esperti"?
Era lucido, curioso, amava parlare di arte. Nonostante sia stato perseguitato per decenni dalla magistratura, ha sempre conservato un carattere divertente e aperto Era toccante nella sua semplicità e sempre attento a chi gli stava accanto. Ha fatto del bene a questo Paese irriconoscente che l’ha cacciato dal Senato
Nel suo bestseller il filosofo contestava una visione "aziendale" e funzionale del sapere
La Gypsotheca ha prestato molte opere agli Usa. E la sorte la ricambia con un bozzetto mai visto
L'osservatore si immedesima nel valore simbolico delle specie. E le avverte come affini
Ispiratore dei maestri del Rinascimento, da Raffaello a Michelangelo, è stato spesso trascurato
Così Vittorio Sgarbi racconta la scoperta di quattro statue dello scultore settecentesco
Difese la porta della Juventus a inizio '900. Ma soprattutto dipinse. Con esiti eccellenti
Va bene il restauro, ma le condizioni dell'opera non richiedono la sostituzione con una replica