L'ex "first gentlemen" non è stato elegante ma giocava. Una compagna può accettarlo, chi ha una responsabilità istituzionale no
 
L'ex "first gentlemen" non è stato elegante ma giocava. Una compagna può accettarlo, chi ha una responsabilità istituzionale no
 
Nella mostra romana ci sono Serafini e Gnoli che sono ignorati dalla Commissione del Pac
 
In questi giorni Elisabetta, mia sorella, ed io viviamo tra due fuochi, problemi analoghi. I problemi hanno i nomi di Patrick Zaki e Moni Ovadia
 
Un solo autore (e marginale) a rappresentare il Paese: una triste scelta di retroguardia
 
Un nuovo spazio museale con opere di Mitoraj, Jan Fabre, Botero e altri nella storica residenza
 
Le riflessioni sull'estetica del filosofo trovano piena corrispondenza nelle opere dell'Urbinate
 
I dubbi su scoop e collezioni private. Si tratta al massimo di un prototipo del Perugino, ma è tutto da dimostrare
 
Una lettera del 1963 dimostra la presa di distanza dal "signor Freda". Pare proprio sia "l'Editore"...
 
Le opere di Livio Conta e le fotografie di Enrico e Luca Pedrotti mostrano il genio del pianista
 
Con la riforma del ministero, per direttori dei musei e Soprintendenti non cambia nulla
