Arquata, Amatrice, Accumoli: ecco le opere a rischio in una terra ricca di capolavori medievali e rinascimentali
Arquata, Amatrice, Accumoli: ecco le opere a rischio in una terra ricca di capolavori medievali e rinascimentali
A ispirare l'opera del pittore sono il richiamo delle forme femminili e quello della fede
Una mostra per riscoprire il pittore secentesco. Geniale nel raccontare, con precisione e ironia, la quotidianità
Perché si è legiferato sulle unioni gay, altrimenti dette "coppie di fatto"? Perché erano, letteralmente, "di fatto". E non è "di fatto" l'adulterio?
Quasi coetaneo del Caravaggio, ne è l’antitesi: la sua dimensione non è la realtà, bensì l’estasi
La Chiesa deve alzare la testa. I cristiani devono reagire
Nei suoi disegni e acquerelli regna la metafisica eppure tutto è verissimo. A partire dalle ombre
Tra la famosa passerella e la chiesa della Madonna della neve di Pisogne - vertice del Rinascimento con gli affreschi del Romanino-, i turisti hanno scelto la prima e ignorato la seconda
I bassorilievi, realizzati negli anni Venti per palazzo Montecatini a Milano, furono staccati e buttati...