Le sue superfici pittoriche sono elastiche, molli. E ci risucchiano verso misteriose profondità

Le sue superfici pittoriche sono elastiche, molli. E ci risucchiano verso misteriose profondità
Il fattore più importante non è neppure la fedeltà "filologica" all'edificio originale, ma recuperare l'anima del luogo
L'autore siciliano Girolamo Ciulla rimanda a Gentile da Fabriano e ai temi dell'antica Grecia
Il nuovo centro congressi Euro progettato dall'archistar è freddo come un ospedale
Dall'arte alla vita, la forza creatrice è femminile e nessuna violenza deve umiliarla. In queste opere la bellezza è denuncia
Ha lavorato nel suo studio fino a 73 anni. Contemporaneo di nessuno, la sua arte è il rimpianto di un mondo antico
In alcune opere lo scultore faentino ripensa le forme di Donatello, in altre si muove tra mito e simbolo
Vittorio Sgarbi identifica la mano del grande artista nella figura «strappata» nella badia di Gricignano. Ecco le prove
Subito dopo l'assassinio Vittorio Sgarbi inviò una lettera al Pontefice chiedendo di santificare la vittima
L'uomo è entrato nell'età contemporanea quando ha iniziato a riprodurre la realtà attraverso l'obiettivo