
L'uomo è entrato nell'età contemporanea quando ha iniziato a riprodurre la realtà attraverso l'obiettivo

Allevava i propri soggetti in una casa chiamata «L'Arca di Noè». E ne sapeva cogliere l'anima

L'artista era anche un eccellente architetto. Come dimostra San Bernardino a l'Aquila


Fuori da ogni corrente, il pittore napoletano Massimo Rao ha inseguito i suoi fantasmi. E li ha catturati

Il patrimonio artistico colpito anche in aree lontane dall'epicentro, dall'abbazia di Sant'Eutizio a Norcia

Nasce nel 1480, tre anni prima di Raffaello. E dopo tanto sperimentare, nel 1527 diviene raffaellesco

Arquata, Amatrice, Accumoli: ecco le opere a rischio in una terra ricca di capolavori medievali e rinascimentali

A ispirare l'opera del pittore sono il richiamo delle forme femminili e quello della fede

Una mostra per riscoprire il pittore secentesco. Geniale nel raccontare, con precisione e ironia, la quotidianità
