Un'altra notte di paura in Centro Italia: nuovi crolli ad Amatrice. Sono oltre 380 i feriti, 238 estratti vivi dalle macerie
Un'altra notte di paura in Centro Italia: nuovi crolli ad Amatrice. Sono oltre 380 i feriti, 238 estratti vivi dalle macerie
Sessanta secondi. Tanto è bastato al terremoto per radere al suolo centinaia di abitazioni ad Amatrice, Accumoli e Arquata. L'Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia ha pubblicato sul suo canale YouTube una ricostruzione animata del sisma che mercoledì 24 agosto ha ucciso più di 200 persone. Il terremoto di magnitudo 6.0 è avvenuto alle 3:36, con epicentro ad Accumoli. Nel video si vede come si è propagata l'onda sismica su tutta la Penisola.
Migliaia di persone tra volontari, forze dell'ordine e semplici cittadini: sono il cuore pulsante di un paese ancora una volta ferito
Scattata nel centro di Amatrice è diventata il simbolo dei tragici fatti che hanno colpito il Centro Italia. Questa donna, seduta tra le macerie, osserva sconsolata la devastazione che la circonda
Ad Amatrice ed Accumuli i 4 milioni di euro messi a disposizione negli ultimi due anni per la messa a norma degli edifici privati non sono mai stati spesi
Il sindaco di Accumuli (Rieti): "Ho chiamato i soccorsi alle 4, ma ancora non abbiamo visto nessuno". Ma quello di Amatrice assicura: "La macchina si è attivata immediatamente"
I cani da soccorso hanno abbaiato finché la Protezione Civile non ha visto con i suoi occhi questa immagine tragica. Mamma, papà e i due bambini di otto mesi e otto anni sono stati trovati senza vita
Amatrice. Un giovane è stato estratto vivo dalla sua casa in macerie
Il sindaco di Accumoli piange in diretta
La testimonianza di Sabrina Fantauzzi, giornalista, che questa notte durante il terremoto si trovava a Illica, davanti ad Accumoli