
Via libera dell'assemblea degli azionisti: 54 milioni di utili e ricavi per 579 milioni (+5% rispetto al 2010). Deliberata su proposta del Comune di Milano la distribuzione di dividendi per 17,74 milioni (32,9% del risultato di gruppo). Traffico in crescita a Malpensa e Linate: 28,1 milioni di passeggeri (+4,2%) e oltre 456 mila tonnellate di merci (+4,1%) con Malpensa primo scalo in Italia per trasporto merci. Bonomi:"Il Gruppo Sea ha registrato nel 2011 risultati positivi in ogni settore di attività, sia pur in una fase di mercato molto difficile e complessa a livello internazionale e italiano in particolare"
Dal presidente del Consiglio via libera il contratto che assicura a Sea, la società che gestisce Malpensa e Linate, attraverso l’attivazione del nuovo piano tariffario, le entrate necessarie per lo sviluppo dei propri aeroporti
Sea presenta i nuovi progetti europei antismog e per il risparmio energetico. Negli aeroporti sensori regolare della temperatura in base al numero di persone. E si punta a mantenere sempre in piena efficienza gli impianti che consumano energia negli spazi pubblici
Partito il primo volo della compagnia acquistata da Riccardo Toto: l'Airbus A-320 decollato per il Mar Rosso. Bonomi: "Segnale di fiducia". L'assessore regionale Cattaneo: "Riaprire la riflessione sul rapporto tra Linate e Malpensa"
Traffico in crescita a Milano Malpensa e a Milano Linate: 28,1 milioni di passeggeri (+4,2%) e oltre 456 mila tonnellate di merci (+4,1%), nonostante la crisi internazionale. Frenano i ricavi, ridotto l'indebitamento. Avanti con gli investimenti: oltre 100 milioni (+24%). Giuseppe Bonomi: "In questo contesto, il gruppo Sea ha registrato risultati in crescita, proseguendo nello sviluppo del traffico passeggeri con l'offerta di nuove rotte e l'aumento delle frequenze, 191 destinazioni servite da Malpensa, rispetto alle 168 di fine 2010, che si conferma principale scalo cargo italiano"
L’iniziativa speciale di Sea, valida nella sola giornata dedicata alle donne, consente di parcheggiare gratis al P1 e il P2 di Linate. Sul sito www.viamilanoparking.eu cliccare sul banner rosa e stampare il voucher da mostrare alle casse
Sea, società di gestione degli scali di Milano Linate e Milano Malpensa, ha ottenuto la certificazione TÜV IT 005 MS, per il servizio di assistenza ai passeggeri con mobilità ridotta in ambito aeroportuale. Un Disciplinare tecnico per offrire un servizio su valori anche superiori a quelli prescritti dalla normativa Ue
Piazzare una quota maggioritaria di una società consente di incassare di più: le amnesie dell’assessore. Chissà se ad acquistare la nuova quota sarà F2i che ha già una parte?
Accordo tra la società che gestisce gli scali di Milano Malpensa e Milano Linate la Società nazionale per l'assistenza al volo. Una procedura operativa che consente lo scambio di informazioni tra tutti gli operatori in aeroporto: risparlio di tempo e risorse, più sicurezza e minor inquinamento. Giuseppe Bonomi: "In questo modo Sea fa un passo avanti nell’ottimizzazione dell’air traffic flow management, posizionandosi tra gli aeroporti europei più all’avanguardia". Guarda lo speciale "Le ali di Milano"
Lotta al cambiamento climatico ed effetto serra. Gli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa fanno parte del gruppo di scali europei leader nelle iniziative per l'abbattimento delle emissioni di anidride carbonica. L'iniziativa: con l'asfalto mangiasmog inquinanti giù