In occasione della giornata mondiale dell'aiuto umanitario, le Nazioni Unite hanno fatto sapere che nel mondo ci sono 130 milioni di persone che necessitano un aiuto urgente, una crisi che non si vedeva dai tempi della Grande Guerra

In occasione della giornata mondiale dell'aiuto umanitario, le Nazioni Unite hanno fatto sapere che nel mondo ci sono 130 milioni di persone che necessitano un aiuto urgente, una crisi che non si vedeva dai tempi della Grande Guerra
Al Shabaab non è più un'organizzazione islamista che opera solo in Somalia ma è diventata una vera e propria internazionale del terrore con cellule disseminate in tutta l'Africa orientale
In Etiopia il governo reprime le minoranze oromo e amhara facendo più di 100 morti, i due gruppi etnici potrebbero allearsi contro Addis Abeba e dar vita a una guerra civile
Al termine del summit dei paesi dell'Africa dell'Est è arrivata la notizia che in Sud Sudan verrà inviata una nuova forza d'interposizione africana per aiutare il paese a uscire dalle violenze
Gli Occhi della guerra ha incontrato Gianfranco Ranieri, lettore storico del Giornale, sostenitore degli Occhi della Guerra, amante del reportage e presidente della "Onlus Karibuni"
In Sud Africa due fratelli gemelli legati all'Isis sono stati arrestati perchè facevano proselitismo e stavano organizzando attentati nel Paese
Pesanti scontri tra truppe eritree ed etiopi sul confine, Addis Abeba si è dichiarata pronta a una guerra totale contro i vicini di Asmara
Licia Colò: "Vorrei che fosse chiaro un fatto… Non è che la Rai mi ha mandato via, sono io che mi sono fatta mandare via"
Il gruppo Boko Haram sta allargando i confini della sua lotta: incursioni in Camerun e Niger
Secondo il ministro degli Esteri del Ciad, oggi in visita a Roma, l'Europa è colpevole di non aiutare l'Africa a fermare i migranti come invece viene fatto con la Turchia