
Sale alle stelle la tensione nel mondo arabo. In Yemen bombardata l'ambasciata iraniana: sospetti sui sauditi. Teheran proibisce tutti i prodotti provenienti da Riad

Provocando il mondo sciita, non solo Riad ha sabotato le trattative in corso (l’incontro di Ginevra slitterà quasi sicuramente) ma in più ha reso un favore a Daesh, la cui retorica e pratica si basa soprattutto sull’esasperazione delle divisioni politiche e confessionali tra sciiti e sunniti

Stop all'Umrah fino a che non sarà garantita l'incolumità dei fedeli. Intanto i Paesi del Golfo chiudano le relazioni con Teheran

I paladini della giustizia mondiale hanno invitato il governo sciita a rispettare i suoi obblighi internazionali di proteggere le sedi diplomatiche ma nel testo non vengono menzionate le cause che hanno provocato l’insurrezione popolare iraniana contro l’ambasciata

Un altro Stato del Golfo si unisce ai sauditi nel duello a distanza con l'Iran. Ankara: "Uno scontro è l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno"

Continuano le tensioni dopo che sabato scorso a Riad è stato ucciso l’imam sciita Nimr al Nimr e a Teheran è stata data alle fiamme l’ambasciata saudita

Disordini in Arabia Saudita. I musulmani sciiti protestano dopo l'esecuzione di un religioso saudita sciita, Nimr al Nirm, con l'accusa di "estremismo"

Gli sciiti protestano dopo l'uccisione dello sceicco Nimr al Nimr da parte dell'Arabia Saudita

Rampolli aristocratici di Paesi che vietano tutto (o quasi) ai propri sudditi, i principi degli Stati degli Stati arabi si abbandonano ad ogni tipo di eccessi

Escalation tra Ryad e Teheran dopo l'uccisione dell'imam. L'Arabia rompe le relazioni diplomatiche
