Escalation tra Ryad e Teheran dopo l'uccisione dell'imam. L'Arabia rompe le relazioni diplomatiche

Escalation tra Ryad e Teheran dopo l'uccisione dell'imam. L'Arabia rompe le relazioni diplomatiche
L'Arabia Saudita rompe le relazioni diplomatiche con l'Iran ed espelle i diplomatici iraniani
Ali Khamenei, Guida suprema iraniana, minaccia Ryad: "La vendetta divina si abbatterà sui politici sauditi". Ma Teheran invita alla calma e arresta 40 persone che hanno assaltato l'ambasciata saudita. Amnesty: "Condanna a morte arrivate dopo processi iniqui"
Dopo i disordini per la morte dell'imam sciita Nimr al Nimr, l'Iran attacca i sauditi. Ma Riad ribadisce: "Teheran aiuta il terrorismo"
Giustiziate 47 persone, tra cui un leader sciita. L'Iran: la pagherete
Proteste e scontri in Iraq, Yemen e Bahrein, in Iran incendio in una sede diplomatica di Riad
Il ministero dell'Interno saudita annuncia l'esecuzione di 47 condanne a morte per "terrorismo". Tra i giustiziati anche l'influente imam sc iita Nimr al-Nimr
Il Gran mufti dell'Arabia Saudita, Sheikh Abdul-Aziz Alal-Sheikh, ha difeso l'esecuzione di 47 detenuti, dicendo che in questo modo i prigionieri sono stati ''graziati" e non commetteranno altro male
Per la prima volta Re Salman ha approvato dei decreti volti a ridurre le spese. Più care benzina, acqua ed elettricità
Il problema dei negoziati tra il governo di Damasco e gli oppositori è legato alla legittimità democratica dei secondi