Brescia

Nel mirino della polizia locale di Montichiari sono finiti 5 nigeriani richiedenti asilo, che da tempo chiedevano soldi con insistenza ed aggressività. Per loro, oltre alla denuncia, la confisca dei 100 euro racimolati con l'elemosina ed il foglio di via dalla città

Salvatore Di Stefano
Accattonaggio molesto: prime denunce grazie al "decreto sicurezza"

Si torna a parlare di Talat Chaudry Doga, candidato di origini pakistane al consiglio di quartiere che postò su facebook una fotografia dove imbracciava un kalashnikov: la commissione comunale ha deliberato che il 43enne resterà fra i candidati, dal momento che “non è rilevabile alcuna causa ostativa all’ammissibilità della candidatura”. Restano accese le polemiche

Federico Garau
Brescia, la commissione ha dato via libera, Doga resta candidato

Si torna a parlare di Talat Chaudry Doga, candidato di origini pakistane al consiglio di quartiere che postò su facebook una fotografia dove imbracciava un kalashnikov: la commissione comunale ha deliberato che il 43enne resterà fra i candidati, dal momento che “non è rilevabile alcuna causa ostativa all’ammissibilità della candidatura”. Restano accese le polemiche

Federico Garau
Brescia, la commissione ha dato via libera, Doga resta candidato

Arrestato lunedì mattina proprio all’interno dell’edificio scolastico, l’uomo è accusato di violenza sessuale su minore. Secondo gli inquirenti, l’insegnante non avrebbe avuto con la sua vittima dei rapporti completi, ma l’avrebbe toccata e palpeggiata in più occasioni, rendendola oggetto di attenzioni continue e morbose

Federico Garau
Brescia, arrestato maestro: abusi e attenzioni morbose verso l’alieva

Arrestato lunedì mattina proprio all’interno dell’edificio scolastico, l’uomo è accusato di violenza sessuale su minore. Secondo gli inquirenti, l’insegnante non avrebbe avuto con la sua vittima dei rapporti completi, ma l’avrebbe toccata e palpeggiata in più occasioni, rendendola oggetto di attenzioni continue e morbose

Federico Garau
Brescia, arrestato maestro: abusi e attenzioni morbose verso l’alieva
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica