"Creiamo ricchezza in Africa". Sosthène Léopold Bayemi Matje, vescovo di Obala (Camerun) ribalta la prospettiva sulle migrazioni come fenomeno ineluttabile. "Tutti preferirebbero rimanere nella propria patria"
"Creiamo ricchezza in Africa". Sosthène Léopold Bayemi Matje, vescovo di Obala (Camerun) ribalta la prospettiva sulle migrazioni come fenomeno ineluttabile. "Tutti preferirebbero rimanere nella propria patria"
Nel Paese africano le relazioni omosessuali sono illegali, un reato punibile con la reclusione in carcere fino a 5 anni: è scontro diplomatico con la Francia di Macron
Il Mondiale consacra la "decolonizzazione" del calcio d'Africa. Il caso del Marocco è emblematico: i figli della diaspora vogliono giocare per la nazionale di Rabat
Bustine di liquori scadenti a pochi cent hanno invaso il mercato ed è esploso l'alcolismo fra i giovani. Gli ex giocatori della Nazionale scendono in campo
Boko Haram negli ultimi mesi ha intensificato gli attacchi contro obiettivi civili e militari. Il terrorismo jihadista dalla Nigeria si sta estendendo ad alcune nazioni confinanti come Ciad, Niger e Camerun
Nelle ultime settimane è cresciuta la tensione tra il governo e gli indipendentisti
Rigobert Song, ex calciatore della Salernitana e capitano storico del Camerun, è stato colpito da un ictus e versa in gravissime condizioni
Il nord del Camerun è entrato nel mirino dei terroristi di Boko Haram, dall'inizio del 2015 oltre 20 attentati suicida e innumerevoli incursioni armate