Sono stati recuperati i corpi di 150 profughi africani al largo della Tunisia, dove nella notte tra martedì e mercoledì scorso un barcone è affondato. Ma la guardia costiera tunisina smentisce. L'Onu precisa: "Sono annegati, ma non abbiamo recuperato i corpi"
Eritrea
Presentato il pacchetto di misure contro l'immigrazione clandestina in Europa. Ma leggendo tra le righe appare chiaro che la Commissione Ue vuole favorire i flussi dal Nord Africa all'Europa
Per il titolare della Farnesina, il regime libico è in dirittura d'arrivo e l'Italia "sta lavorando con le Nazioni Unite affinché si trovi una via d'uscita politica che tolga di scena il dittatore e la sua famiglia". Intesa con il nuovo governo libico: "Appena assumeranno il governo dell'ìntera Libia bloccheranno gli sbarchi"
Il commissario europeo degli Affari interni Malmstrom: "L'Ue non deve lasciare soli gli Stati. Il trattato di Schengen è un grande successo, ma può essere migliorato e sospeso". Berlusconi non parla di "emergenza immigrazione"
Dopo la bocciatura del reato di clandestinità nei confronti degli immigrati, dalla notte sono ripresi gli sbarchi sull'isola. Arrivate circa 700 persone e altre 800 si trovano a bordo di due barconi a largo di Lampedusa
Il Consiglio d’Europa chiede al governo italiano di fare chiarezza sulla sorte di 250 eritrei chiusi in un centro nel deserto libico. Risposta di Frattini e Maroni. Il ministro degli Esteri: "La Libia ha già dato segnali di disponibilità" per fare piena chiarezza sulla vicenda
Le autorità maltesi pubblicano la foto satellitare degli eritrei salvati giovedì scorso dalla Gdf al largo di Lampedusa. "Erano in buona salute, barca pulita, non erano 73". Ma la versione non coincide con l'immagine e l'orario sconfessa la versione delle forze armate della Valletta