Il portale aperto da Confagricoltura in due mesi ha avuto oltre 28mila domande di italiani che vogliono lavorare in campagna. Un imprenditore: "Non ci servono i braccianti, ma operai che hanno studiato"
Il portale aperto da Confagricoltura in due mesi ha avuto oltre 28mila domande di italiani che vogliono lavorare in campagna. Un imprenditore: "Non ci servono i braccianti, ma operai che hanno studiato"
Le immagini sono state girate in Puglia e dimostrano come lavorare nei campi, in alcuni settori come quello del pomodoro, il lavoro è mendo duro di quanto si creda
È un'iniziativa di un Comune della provincia dauna, Biccari. Le lezioni saranno svolte in un bosco didattico gestito dalla cooperativa "Daunia Avventura"
L'iniziativa è organizzata dal Comune e dalla cooperativa che gestisce il bosco del piccolo Comune in provincia di Foggia
"Era stato dimesso perché negativo ai due tamponi". I sindacati: "Abbiamo diffidato la Asl e l'ospedale Riuniti perché non ci convocavano. Sapevamo le notizie dai giornali e invece sarebbe utile un tavolo permanente per la formazione degli operatori e tenerci informati"
Un paziente risultato negativo ai primi due tamponi ha contagiato altri sei ricoverati e quattordici tra medici, infermieri e oss
Il fatto è accaduto in provincia, a Cerignola. Tre giovani uomini hanno cercato di rubare all'interno di un asilo nido
Si tratta di una coppia bulgara che costringeva delle connazionali a prostituirsi in strada nonostante il periodo di emergenza sanitaria. Una delle vittime ha trovato il coraggio di denunciare gli aguzzini ai carabinieri
La denuncia del segretario generale nazionale del Co.s.p. Domenico Mastrulli: "Foggia non ha ricevuto un incremento di polizia penitenziaria, contrariamente alle tante promesse. Quello che emerge è la sfrontatezza della criminalità interna che oggi, come nel recente passato, alza sempre di più il tiro contro i servitori dello Stato"
La denuncia del segretario generale nazionale del Co.s.p. Domenico Mastrulli: "Foggia non ha ricevuto un incremento di polizia penitenziaria, contrariamente alle tante promesse. Quello che emerge è la sfrontatezza della criminalità interna che oggi, come nel recente passato, alza sempre di più il tiro contro i servitori dello Stato"