
Hamas e Mosca: un rapporto che viaggia tra il dichiarato e non, tra la condanna e l'appoggio politico. E se Putin sta al balcone, Hamas cerca di richiamarne l'attenzione

Migliaia di palestinesi stanno lasciando Gaza City dopo l'ultimatum dell'esercito israeliano che ha invitato la popolazione della parte settentrionale della città a lasciare le proprie case e dirigersi verso sud. I residenti si stanno mettendo in cammino in macchina, a piedi, in scooter, ma anche con i carretti.

Foto e video postati continuamente sui social network e su Telegram raccontano l'odio e la bestialità dei terroristi di Hamas, che hanno massacrato intere famiglie e rapito persino dei bambini da usare come merce di scambio con Tel Aviv

L'organizzazione palestinese che controlla la Striscia di Gaza vanta una rete di relazioni con Paesi isolati e ripudiati dalla comunità internazionale, che riescono tuttavia a garantirle fondi e materiale bellico per attaccare Israele




Medio Oriente e conflitto israelo-palestinese: due categorie della storia difficili da comprendere. Cinque testi per capire meglio, tra giornalismo e ricerca accademica

I terroristi palestinesi hanno diffuso un video in cui si mostrano con dei bambini israeliani, alcuni molto piccoli, presi in ostaggio durante il blitz di sabato 7 ottobre. Sono ancora prigionieri nella Striscia, usati come scudi umani da Hamas

Hamas ha da tempo fagocitato la voce dei palestinesi. Il gruppo terroristico che ormai governa Gaza dal 2007 non sta solo minacciando Israele: sta mandando un chiaro messaggio ad Abu Mazen e al resto del mondo palestinese
