
Un emendamento del governo al dl per la ricostruzione: il fondo coprirà interamente le spese per riparazione o acquisto di un alloggio. E lo Stato potrà pagare fino a 150mila euro dei mutui
Durante il suo discorso nel Consiglio regionale ad un mese dal sisma Fini rende onore alla forza morale e alla dignità dell'Abruzzo: "Le risorse siano congrue". E alla magistratura: "Accertare le responsabilità"
All'Aquila i sindacati si ritrovano sul palco del Primo maggio uniti per un giorno nella solidarietà per il sima. Ma il leader della Cgil avverte: uniti per la ricostruzione terremoto, ma le differenze fra noi restano. Bonnani: "Battaglia per salari e pensioni"
Gli edifici hanno perso il pian terreno, i pilastri sono crollati. Sarebbero stati costruiti su una faglia attiva, a Pettino, uno dei punti più sensibili al terremoto dell'intera zona
L'ente di assistenza dei medici ha deliberato all'unanimità di realizzare a sue spese il progetto, ma chiede alla politica di snellire l'iter burocratico.

Via libera al dl per l’Abruzzo da 8 miliardi: 6,5 per ricostruire, 1,5 per le emergenze. Le nuove case saranno 13mila. No ad altre tasse. Approvata l'idea del premier di spostare il vertice tra i Grandi

La terra continua a tremare. Prende quota l'inchiesta della procura. Fini: "Non transigere sulla prevenzione". Il pm accusa: "Tanti testimoni, ma i costruttori non si presentano". Quattro magistrati antimafia vigileranno sugli appalti post-sisma (leggi le schede dei giudici)
Nuovi impulsi all’inchiesta della procura dell’Aquila sulle eventuali responsabilità dei crolli causati dal terremoto. Stilato un primo elenco di costruttori da interrogare. Sacconi: 800 euro per gli autonomi. L'attacco dell'Osservatore romano: "Quelle case come i bidoni subprime della crisi finanziaria"
Furti di macerie. Dai lughi del disastro del terremoto nella città dell’Aquila ignoti, con piccoli camion, avrebbero sottratto o tentato di rubare parti crollate degli edifici. Il motivo dei furti di macerie sarebbe proprio dovuto all’avvio dell’inchiesta