L'Aquila

L'approvvigionamento acqua, bene primario, è ancora causa di potenziali conflitti in molti paesi della terra. Dal Kazakhstan al Bangladesh, dall'India all' Etiopia, da Israele alla Siria

Redazione
Tutti vogliono l'acqua: i luoghi caldi della contesa

Il dramma esistenziale dell’uomo che voleva reincarnare Obama: mentre il suo mito Barack va a braccetto con Berlusconi lui ripercorre la passeggiata dei due leader a L’Aquila, ma al fianco di un paio di attori. Dallo "Yes we can" allo spot del Martini

Gianni Pennacchi
Veltroni vede Clooney e si intrufola al "party"

L'attore e regista presenta il suo spettacolo
teatrale «I fatti di Fontamara», tratto dalle
opere dello scrittore abruzzese, che nel suo
libro «Uscita di sicurezza» parlò del terremoto
che colpì la Marsica nel 1915. Alla piéce
prendono parte undici allievi dell'Accademia
d'arte drammatica

Vincenzo Pricolo
Michele Placido: chi ricostruisce L'Aquila rilegga Ignazio Silone

All'Aquila, in occasione del G8, saranno esposti in teche otto fogli originali del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci. Dono della città di Milano, torneranno nel capoluogo lombardo dal 16 luglio, esposti nella sala Alessi di palazzo Marino  

Redazione
Anche Leonardo all'Aquila, in mostra 8 carte del Codice atlantico

Controlli della polizia per evitare le violenze al G8. Fermati 5 francesi che avevano nascosto nel furgone mazze di ferro, aste di metallo e altri oggetti. A Roma fermati 36 manifestanti anti G8. Scontri al Testaccio. Presidio in piazza Barberini

Redazione
G8, tensione a Roma: scontri con la polizia

Quello che partirà il prossimo 8 luglio sarà il quinto summit tra i grandi della terra ospitato sul suolo italiano. Il primo a Venezia nel 1980: l'allora G7 fu accolto sull'isola di San Giorgio. Il bis per il capoluogo veneto avvenne nel '87. Poi fu la volta di Napoli nel '94 e di Genova nel 2001

Redazione
Il G8 e le sue sedi, i precedenti italiani
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica