Il sequestro avvenuto ieri sera. A bordo del Daniela L., di proprietà dell’armatore palermitano Cosimo Lo Nigro, si trovano sei marittimi, tre mazaresi e tre tunisini. Al momento del sequestro, il natante capitanato dal 58enne Giuseppe Perniciaro aveva il blue box in avaria
Il leader libico all'Ue: "Voglio 5 miliardi per fermare l’immigrazione clandestina, altrimenti un altro continente si riverserà in Europa". Poi ringrazia l'Italia per il proprio aiuto: "E' l’unico Paese che collabora con noi nel contrasto della clandestinità"
Il consiglio straordinario ha deliberato di dare mandato al presidente Dieter Rampl di offrire all'ad la risoluzione consensuale del rapporto. Deleghe a Rampl. Poi l'annuncio dato dalla moglie: "Si è dimesso". Buonuscita da 40 milioni di euro, due milioni in beneficenza. L'ad aveva lasciato la sede di piazza Cordusio alle 15,30 senza parlare con i cronisti. Vertici febbrili tra i consiglieri per il successore. Il sindaco di Verona Tosi: "Bloccare l'avanzata dei libici"
È giunto a Porto Empedocle l'Ariete, il motopesca raggiunto dai colpi di mitra di una motovedetta libica al largo delle coste nordaficane. La ricostruzione del Viminale, smentita dai marinai. Il Carroccio: "Rivedere le regole di ingaggio". Guarda le immagini
Dopo l'attacco al peschereccio italiano, il ministro Maroni: "Non doveva accadere, la Libia si è scusata". Ma il Viminale avvia un'inchiesta. Frattini: "Non cambiano i rapporti tra i due Paesi". Monsignor Mogavero, presidente del Consiglio Cei per gli Affari giuridici: "Preoccupa che non ci sia alcuna iniziativa che affronti la questione"
Dopo aver intimato l'alt al peschereccio dalla motovedetta una raffica di mitra. A bordo della barca libica anche osservatori della Gdf: l’imbarcazione è una delle sei che il governo italiano ha dato alla Libia per contrastare lo sbarco dei clandestini
Il numero uno di Unicredit si difende dall’accusa di essere stato il regista dell’acquisto del 2% da parte del fondo sovrano di Tripoli."Hanno agito in autonomia e si considerano soggetti indipendenti dalla banca centrale"
Il colonnello è ripartito per la Libia. Proseguono le polemiche per la visita a Roma. In una lettera pubblicata da La Stampa i cattolici del Pdl Lupi e Mauro si chiedono se sia "opportuno offrire il nostro Paese come palcoscenico per gli spettacoli del raìs". Meloni prova "fastidio". Avvenire: "Uno show che diventa boomerang". Le foto della visita
Il premier alla caserma Salvo D'Acquisto, dove si è celebrato il secondo anniversario del trattato italo-libico: "Chi non capisce che l'amicizia fra Libia e Italia è a vantaggio di tutti appartiene al passato ed è prigioniero di schemi superati". Intervento fiume di Gheddafi: attacca il colonialismo, invoca un seggio permanente all'Onu per l'Italia e chiede soldi all'Ue per contrastare i clandestini. Quando il colonnello per la sinistra era un fratello
Lunedì notte l’arrivo di 50 immigrati a Linosa. La Caritas denuncia: "C’è un flusso costante e una pressione migratoria in aumento nonostante gli accordi presi con la Libia". Ma il Viminale smentisce: "In un anno sbarchi calati dell'88%"