Libia

Sono stati liberati i 400 ragazzi eritrei detenuti da 16 giorni nel carcere di Braq, nel sud della Libia. Sentiti da una commissione d’inchiesta, i profughi chiedono lo status di rifugiati politici

Redazione
Libia, scarcerati 400 profughi eritrei

La nave con gli aiuti libici per Gaza "Amalthea" ha fatto rotta sul porto egiziano, l’approdo suggerito dai mediatori per evitare il tentativo di forzatura del blocco israeliano

Redazione
Gaza, nave libica attracca a El-Arish

La nave di aiuti umanitari Amalthea è stata contattata via radio dalla marina di Israele che le ha chiesto di cambiare rotta altrimenti sarà abbordata e dirottata verso il porto israeliano di Ashdod. L'ultimatum scade a mezzanotte

Redazione
Gaza, ultimatum alla nave libica: sale la tensione

I circa 250 rifugiati eritrei rinchiusi nel carcere di Brak saranno liberati. L'accordo raggiunto è stato reso noto dal ministro della Pubblica sicurezza. Potranno uscire in cambio di lavoro socialmente utile

Redazione
Libia, c'è l'accordo: eritrei liberi

Max Goeldi, l'imprenditore svizzero bloccato in Libia dal luglio del 2008, ha lasciato Tripoli ed è partito dalla capitale libica con un volo di linea. Il primo ministro libico Bagdadi: "Lo Stato libico ringrazia l'Italia per tutti gli sforzi messi in atto" per risolvere questo problema. Gheddafi libererà i tre pescherecci italiani sequestrati. Il documento che segna la fine della crisi fra Libia e Svizzera, risarcimento di 1,5 milioni di euro a Hannibal Gheddafi

Redazione
Goeldi lascia Tripoli, il premier libico: 
"Determinante il ruolo di Berlusconi"

Torna a salire la tensione tra la Libia e l'Italia. Tre pescherecci mazaresi sono stati sequestrati dalle autorità libiche con l'accusa di "pirateria". Il Pdl attacca: "Così minano la serenità della nostra comunità"

Redazione
Libia, sequestrati tre motopesca
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica