Sull’ipotesi di un intervento militare inLibia si assiste a un ribaltamento dei ruoli

Sull’ipotesi di un intervento militare inLibia si assiste a un ribaltamento dei ruoli
Londra schiera la Hms Enterprise per contrastare il traffico di uomini: se va in porto l'accordo con la Turchia il fronte caldo dell'immigrazione rischia di tornare ad essere quello del Mediterraneo centrale
In un'intervista il presidente egiziano si schiera ancora dietro il generale libico
Dal Paese nordafricano l'ultimo atto ostile dei miliziani che promettono di fare a pezzi qualsiasi resistenza
Mentre si discute animatamente su quale sia l’intervento militare più opportuno per la Libia, su quanto la nostra Costituzione permetta di muovere guerra all’Isis prima di essere attaccati, gli uomini dei Reparti Speciali stanno affilando i coltelli e lucidando le armi
Da qualche settimana, Washington Post e New York Times stanno raccontando, con dovizia di particolari, le “imprese” libiche della candidata alla presidenza Usa Hillary Clinton. Ci sarebbe lei, infatti, dietro l’intervento in Libia del 2011
Nonostante la presenza sul terreno di numerose squadre dei reparti speciali inglesi, americani, francesi ed italiani, non disponiamo di informazioni sufficienti per identificare gli obiettivi dello Stato Islamico in Libia
Il ministro della Difesa: "Agire su precisa richiesta di un governo libico legittimo". E fissa le tre condizioni per l'intervento militare
Il docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano spiega la confusione creata dal Governo sulla situazione libica