
La Libia è ormai nel caos. Miliziani di Isis e Boko Haram pronti a sferrare un attacco ai terminal petroliferi. Militari italiani già a Sabratha per valutare l'intervento militare. E la Francia compie i primi voli di ricognizione e di intelligence. L'Europa sta preparando una nuova guerra?

L'Italia tentenna. L'Europa prova a muoversi contro l'Isis in Siria. Prima la Francia, poi la Gran Bretagna stanno bombardando i jihadisti dello Stato islamico

Renzi assicura in chiaro: "Intervento militare non all'ordine del giorno". Ma militari e servizi segreti sono già sul campo per preparare il blitz

Le nostre navi da guerra contrastano la tratta di migranti dalle coste dell'Africa e intervengono prima che le imbarcazioni vengano riutilizzate

Il capo del governo di Tobruk lancia l'allarme sull'avanzata dell'Isis e chiede un intervento per fermare i jihadisti. Ma per l'Italia e la Nato l'intervento militare non è all'ordine del giorno se prima non si trova una soluzione politica

La fregata Maestrale è la sesta nave che si avvia alla dismissione in pochi mesi, per fare posto ad una nuova flotta, più ridotta ma più tecnologica. Ma servono più fondi per affrontare le sfide per la sicurezza nel Mediterraneo


Il governatore della Sicilia si candida come paciere in Libia: "Conosco il Nord Africa, mandatemi a trattare"

Una serie di voli militari dalla missione piuttosto incerta si aggiungono ai molti dubbi sui traffici degli alleati occidentali

I combattenti dell'Isis si stanno trasferendo a Sirte. In arrivi anche i miliziani di Boko Haram. La Libia rischia di diventare il nuovo fulcro dello Stato islamico
