
Comincia un percorso di unità per il Paese, ma le sfide restano molte. L'inviato Onu: "Nessuno felice? Bene così"

Unità solo a parole, le divisioni sono ovunque. Domani incontro decisivo in Marocco per il governo

I miliziani in marcia verso l'est del Paese: puntano ai pozzi di petroliferi. A Sirte eseguite nuove, sanguinarie esecuzioni

A Roma Tobruk e Tripoli trovano l’accordo per un governo unitario e condiviso che verrà formato in 40 giorni. Daesh avanza, vero, ma l’obiettivo dei Paesi coinvolti nella stabilizzazione è quello di tutelare il contrabbando del petrolio libico

Il premier non si fa una ragione del fatto che il conflitto c’è già e ce l’ha dichiarato il Califfato

L’Onu annuncia che si è trovato l’accordo tra i il governo di Tobruk e quello di Tripoli, che dovrebbe riportare la pace in Libia e favorire il contrasto al dilagare dell’Isis nel Paese

In visita a Roma l'uomo più pragmatico di Mosca ha impugnato il diritto internazionale sbattendolo in faccia ai suoi interlocutori: Rispetto della sovranità degli Stati, autodeterminazione dei popoli, lotta al terrorismo. Così il Cremlino si fa strada nel mondo dell'avvenire

Posti di blocco nella città patrimonio dell'Unesco, da cui arrivano notizie confuse. Poi i jihadisti se ne vanno

Il ministro degli Esteri russo, Serghiei Lavrov: "Non so se al Baghdadi si trovi in Libia, ma lì hanno attecchito cellule di Isis, che sappiamo vuole formare a Sirte una filiale di Raqqa e questo è molto preoccupante"

L'Isis vuole conquistare Agedabia ricca di pozzi petroliferi. Da lì potrebbe rifornire le truppe di Bengasi
