Padre Mourad, il sacerdote siro-cattolico rapito dall’Isis in Siria e rilasciato lo scorso 10 ottobre, chiede aiuto all’Europa: "La situazione si aggrava di giorno in giorno"
Padre Mourad, il sacerdote siro-cattolico rapito dall’Isis in Siria e rilasciato lo scorso 10 ottobre, chiede aiuto all’Europa: "La situazione si aggrava di giorno in giorno"
Un miliziano incappucciato: "La guerra vera non è ancora iniziata, stiamo arrivando"
Da Hafez a Bashar Al Assad, l'ultimo gruppo politico "panarabo" si è rinnovato pur conservando i suoi valori socialisti e patriottici, tradizionalisti e laici, anti-colonialsti e identitari
Il leader Ramzan Kadyrov ha chiesto al suo alleato Vladimir Putin di inviare le unità cecene per combattere lo Stato Islamico in Siria
Mosca e Teheran intensificano la cooperazione militare in sostegno del presidente siriano Bashar Al Assad che in un'intervista rilasciata ai media russi ha ribadito la volontà di rimanere
Libano Iraq, Egitto, Turchia e Giordania accolgono centinaia di migliaia di profughi. Arabia Saudita e Qatar, maggiori responsabili della destabilizzazione della regione, nemmeno uno
Marcello Foa, ricercatore e blogger del Giornale, interviene a un convegno in onore di Dan Segre: "Ecco come Isis gestisce la propaganda verso l'Occidente"
I due, che sono statai arrestati, discutevano apparentemente di come utilizzare uniformi dell'esercito e codici d'accesso per assaltare un edificio militare nell'Illinois
Il Foreign Office: "L'agenzia israeliana per la protezione del patrimonio archeologico appoggia i coloni e favorisce i loro insediamenti a Gerusalemme Est". I palestinesi: "Gli scavi distruggono le nostre case"