La coincidenza di rabbia giovanile e possibile crisi finanziaria in Turchia mette in luce quattro incrinature dellaTurchia moderna

La coincidenza di rabbia giovanile e possibile crisi finanziaria in Turchia mette in luce quattro incrinature dellaTurchia moderna
Mentre tutti gli occhi sono puntati sulla Turchia, in Siria si sta arrivando alla fine della guerra atroce
Ci sarebbero segnali di speranza nel conflitto tra Israele e Palestina. Il motivo sarebbe dettato tra tre fondamentali cambiamenti nei rapporti di forze in Medio Oriente
Dopo quattro anni di tensioni politiche e personali ristabilita la fiducia (reciproca) fra il presidente Usa e Nethanyahu
Vittorio Dan Segre oggi compie 90 anni. Tra i fondatori del Giornale, continua a offrirci riflessioni preziose per guardare e cercare di capire il mondo
I duellanti non hanno grandi spazi di manovra, ma così l'America tramonta
Non c’è giorno in cui giornali e telegiornali non si occupino della crisi siriana anche se da diciotto mesi questa crisi è in stallo salvo per il numero sempre più crescente di vittime. Questa crisi fa notizia, storna l’attenzione da quello che succede in Egitto, paese chiave della regione. Perchè?
Cosa succederà tra Turchi e Siria? Fare pronostici è difficile ma certo l'appoggio della Russia a favore della Siria gioca un ruolo fondamentale, tanto da far mantenere lo status quo
Dal Papa messaggio di pace alla Messa a Beirut: "Servire la pace in un mondo dove la violenza non cessa è un'urgenza"