Nessun minuto di silenzio per Charlie Kirk, addirittura paragonato alle Brigate rosse. Ecco che cosa è successo

Nessun minuto di silenzio per Charlie Kirk, addirittura paragonato alle Brigate rosse. Ecco che cosa è successo
Invece di fermarlo per richiamarlo all'ordine, gli agenti si sono congratulati con l'automobilista per la bella macchina
Un uomo, cittadino cinese, è rimasto gravemente ferito in via Paolo Sarpi, cuore della Chinatown a Milano, dopo una lite con un connazionale. Secondo la prima ricostruzione da parte della polizia, intervenuta sul posto a seguito della segnalazione di una rissa in strada, la vittima sarebbe stata colpita al braccio e alla zona alta della spalla dal presunto aggressore con un'arma da taglio nel corso di un diverbio tra i due. La vittima, di cui ancora non sono note le generalità, è stata trasportata in codice rosso al Niguarda, ferito grave ma cosciente. All'arrivo della Volante dell'Upgsp, il presunto aggressore non ha opposto resistenza ed è stato fermato: la sua posizione è ora al vaglio.
Lo straniero di 24 anni è stato identificato e fermato dagli agenti. È irregolare, ha numerosi precedenti, presenta diversi alias e a suo carico ha un ordine del Questore di Milano di lasciare il territorio nazionale
Scippi di collane e orologi sono diventati ormai un fatto quotidiano a Milano, con passanti che vengono derubati in pochi secondi dei loro averi senza che riescano ad agire. E la cosa più sorprendente è che questi furti avvengono in pieno centro. L'editoriale del direttore Vittorio Feltri
In un mondo che cresce in verticale, che l'altezza dei palazzi sia qualcosa di cui giustificarsi mi sembra assurdo. Così come un grande professionista come Boeri debba giustificarsi del perché abbai voce in capitolo nell'evoluzione di una città come Milano
Il dibattito grottesco in consiglio comunale a Milano e le contraddizioni della sinistra sul modello Milano
“Tutto ciò che ho fatto nell’arco delle due sindacature si è sempre ed esclusivamente basato su ciò che ho ritenuto essere nell’interesse dei cittadini e delle cittadine. Non esiste una singola azione che possa essere attribuito al mio personale vantaggio. Le mie mani sono pulite”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Beppe Sala, aprendo le sue comunicazioni al Consiglio comunale
La prossima tornata elettorale di Milano sarà divertente. I salotti buoni hanno già deciso da un pezzo: Mario Calabresi. Quelli cattivi anche: il generale Vannacci. La Milano chic Pierfrancesco Majorino.
L'Angelo dei Navigli è entrato subito in azione, rimproverando il passante: ecco cosa è successo