
Premio «Uim Enviromental Awards 2011». È il quarto riconoscimento (dopo l’European Powerboat of the Year, il Best Innovative Design – World Yacht Trophy) e l’accesso alle selezioni per il Compasso d’Oro)
In marzo la causa civile: atto di citazione per il presidente della Camera. Chiesto maxi risarcimento. Deve dimostrare di non aver tradito il testamento Colleoni
Ennesimo attacco di Fini al Carroccio: "Quelli della Lega danno il meglio di sé quando a Pontida si vestono come gli Unni e i barbari di una volta". La replica della Padania: "Noi abbiamo Pontida, lui ha Montecarlo". Il Pdl a Gianfry: "Non può offendere un partito"
MONACO YACHT SHOW Anche a Montecarlo in vetrina l’eccellenza italiana: da Azimut-Benetti a Sanlorenzo, da Ferretti a Perini. «Fortissimo» e «Virage», rispettivamente di 145 e 88 metri. Sono i due nuovi progetti di Fincantieri nel settore della cantieristica navale di lusso dopo il varo (nello scorso agosto) del 134 metri «Serene», l’imbarcazione più grande costruita in Italia e tra le prime dieci al mondo
Il pilota messicano dimesso dopo il brutto incidente durante le qualifiche del Gp di Monaco: «Non vedo la ragione per cui non dovrei correre il prossimo Gran Premio»

A sei giri dala fine bandiera rossa per un grande incidente, gara sospesa. Poi il Gp riprende. Il pilota tedesco della Red Bull, campione del mondo in carica, si impone precedendo la Ferrari dello spagnolo Fernando Alonso e la McLaren-Mercedes dell’inglese Jenson Button. Quinto successo stagionale per Vettel, cheora domina la classifica a quota 143. Hamilton segue a 85, Webber a 79
Pauroso incidente per il messicano della Sauber durante le prove. All'uscita del tunnel perde il controllo della vettura e si schianta contro le barriere. Lunghi attimi di tensione durante i soccorsi: il pilota è rimasto incosciente. Poi ha risposto ai medici: solo dolori a testa e gambe
Il team principal della Rossa: "Voglio una macchina più estrema, dobbiamo continuare a crederci". Anche Alonso dietro la scelta di cambiare vertice. Pat Fry diventa il nuovo Ross Brawn, punto di riferimento di tutti
Il 22 aprile 2010 si consumava lo strappo finale tra il premier e il presidente della Camera. A distanza di un anno Fli non ha aggiunto nulla al centrodestra, ma si è inserito nella galassia degli anti Cav