L'8 settembre comincia l'impresa ecologista di Boyan Slat che si propone di eliminare, pezzo dopo pezzo, l'immensa isola di spazzatura galleggiante che si muove nell'Oceano Pacifico. Una barriera di 600 metri tratterrà l'immondizia
 
L'8 settembre comincia l'impresa ecologista di Boyan Slat che si propone di eliminare, pezzo dopo pezzo, l'immensa isola di spazzatura galleggiante che si muove nell'Oceano Pacifico. Una barriera di 600 metri tratterrà l'immondizia
 
Sopravvivere cinque mesi alla deriva nell'oceano Pacifico. Ci sono riuscite Jennifer Appel e Tasha Fuiaba, due veliste statunitensi
 
Col progetto The Ocean Cleanup, Boyan Slat è pronto ad affrontare la sua sfida più grande: ripulire l'enorme isola di immondizia nel Pacifico
 
I russi avevano perso il controllo della navicella cargo. Evitato il peggio: rischiava di schiantarsi contro l'India
 
 
		
José Salvador Alvarenga, pescatore salvadoregno, è ritornato a casa dopo 14 mesi passati su un'isola nell'atollo delle Marshall. Alvarenga racconta di essere sopravvissuto cacciando e nutrendosi di uccelli e pesci crudi e bevendo sangue di tartaruga. Naufragato a largo delle coste del Messico il 24 dicembre 2012, il pescatore ha percorso più di 12.500 kilometri per poi approdare sull'isola. Sopravvivendo per più di un anno, Alvarenga ha infine deciso di salvarsi da solo; dopo 22 ore di navigazione è infatti giunto nella capitale delle isole, Majuro. I medici hanno dichiarato che considerando lo stress e le difficoltà a cui è stato sottoposto l'uomo è apparso meglio di quanto ci si potesse aspettare. "Ho pensato di uccidermi diverse volte", ha dichiarato Alvarenga, che adesso si mostra sorridente alla fine di quest'incubo.
