La Polizia di Catania ha arrestato 40 persone demolendo di fatto due importanti famiglie mafiose etnee che avevano preso il controllo della spaccio di droga in un quartiere del centro storico

La Polizia di Catania ha arrestato 40 persone demolendo di fatto due importanti famiglie mafiose etnee che avevano preso il controllo della spaccio di droga in un quartiere del centro storico
La Polizia di Palermo ha sgominato una banda di baby rapinatori che negli ultimi mesi a partire dallo scorso maggio ha svaligiato molte gioiellerie e negozi del centro: i ladri si introducevano nelle attività sfondando vetrine e saracinesche
Whey, un giovane gambiano ospite di una comunità locale, è stato raggiunto da un gruppetto di ragazzi palermitani, che lo hanno aggredito senza alcuna ragione. Duro l'attacco dell'esponente dem Pino Apprendi: "Lega e 5Stelle avete fatto un capolavoro"
Dopo aver notato una volante della polizia ferma di fronte ad un supermercato Lidl, lo straniero si è avvicinato ed ha cominciato ad insultare gli agenti, mostrando il dito medio. Al momento del fermo ha opposto resistenza, graffiando e spintonando gli uomini in divisa. Per lui solo l'obbligo di firma, in attesa del processo
Manifestazione in piazza in favore dei migranti e contro Salvini ed il decreto sicurezza bis: tra un tiro dei dadi e l'altro, per partecipare alla rivisitazione del gioco dell'oca, il sindaco di Palermo attacca: "Processo di fascistizzazione del paese"
C’è chi ha perso la casa, chi i ricordi di una vita, chi ha subìto danni ingenti ad attività imprenditoriali. Viaggio nei luoghi del disastro
Non si conosce che cosa abbia scatenato la rabbia dello straniero. Raggiunto l'ufficio immigrazione, il 24enne ha aggredito un impiegato alle spalle, per poi accanirsi su un agente, rimasto seriamente ferito
Articolata operazione della polizia contro la droga nella Palermo bene. I pusher erano fattorini che si muovevano in città per portare lo stupefacente a domicilio
(Agenzia Vista) Palermo, 23 luglio 2019
Mafia e droga, 12 arresti dei Carabinieri
La Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo ha delegato il Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo all’esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del locale Tribunale, nei confronti di 12 indagati (10 in carcere e 2 ai domiciliari), ritenuti a vario titolo responsabili di reati associativi e concorsuali finalizzati al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, in particolar modo “cocaina”, operanti nella città di Palermo e nelle province di Agrigento e Caltanissetta. / Carabinieri
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev