Un poliziotto spagnolo ha perso la pazienza con alcuni ragazzi inglesi e ha iniziato a manganellarli perché cantavano ubriachi in strada

Un poliziotto spagnolo ha perso la pazienza con alcuni ragazzi inglesi e ha iniziato a manganellarli perché cantavano ubriachi in strada
A Melilla questa mattina un uomo ha ferito un agente della polizia spagnola al grido di "Allah u Akbar". Esclusa per ora la pista terroristica
L'ultimo sondaggio ufficiale dà i contrari all'indipendenza al 49%, mentre i contrari sarebbero il 41,1%. Ma il presidente secessionista della Catalogna insiste: "Il referendum ci sarà"
Dal 2009 la Spagna ha siglato un patto con il Senegal per fermare la partenza dei barconi alla volta delle Canarie. Nel 2006 ne arrivarono 39mila. Dal 2009, gli sbarchi sono completamente azzerati.
La nuova "Legge della Memoria Democratica", in Aragona, prevede multe fino a 150mila euro per chi fa il saluto fascista, canta "Cara al Sol" o inneggia a Franco. Anche la Spagna ha deciso di spingere sulle leggi contro la libertà di espressione.
Il governo andaluso studia una soluzione per rendere la Chiesa di Cordoba un luogo di culto interconfessionale. E così potrebbe riaprire le porte della cattedrale all'islam
Il Comune di Durango, nei Paesi Baschi, vuole denunciare come criminali di guerra i piloti dell'Aviazione Legionaria che presero parte ai bombardamenti sulla città nel 1937
Il processo indipendentista in Catalogna continua a tenere banco nel dibattito politico spagnolo e si susseguono le dichiarazioni del governo che dichiarano di voler fare tutto il possibile per fermare il referendum proposto dal presidente della Generalitat, Carles Puigdemont